Informativa sulla privacy di Strava

La privacy dell'utente è di estrema importanza per noi. In Strava, Inc. ("Strava") ci atteniamo ad alcuni principi fondamentali:

Strava rispetta il diritto alla privacy dell'utente e comprende il timore dell'utente in merito alla sicurezza di qualsiasi dato che questi potrebbe inviare a Strava tramite i suoi siti Web e i servizi correlati (il “Sito”), attualmente accessibili all'indirizzo www.strava.com. La seguente dichiarazione (l'“Informativa sulla privacy”) illustra le linee guida che Strava ha definito per proteggere i dati forniti alla stessa dall'utente durante la propria visita al Sito.

La proprietà, il funzionamento e la manutenzione del Sito sono in capo a:

Strava, Inc.
PO Box 32
Hanover, NH 03755
E-mail: support@strava.com

Quali dati che riguardano l'utente sono raccolti da Strava e come vengono utilizzati?

Strava raccoglie dati personali che riguardano l'utente solo se l'utente sceglie volontariamente di condividerli con l'azienda. Strava non condivide, né affitta o vende i dati riguardanti i propri membri o altri utenti del proprio sito Web a terzi in modalità diverse da quelle illustrate nella presente dichiarazione sulla privacy.

Per utilizzare le funzionalità di base del Sito, l'utente deve dapprima compilare il modulo di registrazione al Sito e accettare i nostri Termini e condizioni. Durante la registrazione all'utente verrà richiesto di fornire dati personali come il proprio nome e il proprio indirizzo di posta elettronica. Strava non raccoglie intenzionalmente dati relativi a minori di 13 anni di età. Qualora da parte nostra o di un fornitore di servizi terzo sia richiesta una data di nascita per ordinare un prodotto o un servizio specifico, all'utente non sarà possibile inserire una data di nascita che indichi che ha un'età inferiore a 13 anni.

Sul Sito, per l'utente vi sono molte altre opportunità di condividere dati personali che lo riguardano con Strava. Questi possono comprendere dati personali come l'attrezzatura e le attività, gli itinerari ciclistici, il nome, il codice di avviamento postale e l'indirizzo di posta elettronica. Strava raccoglierà inoltre i dati relativi alla carta di credito dell'utente o altre informazioni di pagamento se l'utente sceglierà di diventare membro di Strava. Se l'utente sceglie di condividere dati personali con Strava, quest'ultima può memorizzarli e utilizzarli per finalità di ricerca interna e altri suoi scopi di marketing, compreso l'invio destinato all'utente di e-mail riguardanti promozioni speciali e altri programmi di interesse. Se i dati vengono inviati nell'ambito di una valutazione del sito Web, Strava può inoltre utilizzare i dati per contattare l'utente in relazione ai suoi commenti. Se durante la registrazione l'utente decide di iscriversi alla newsletter, Strava utilizzerà l'indirizzo di posta elettronica dell'utente per inviare a questi newsletter con aggiornamenti e notizie ad essa relativi. L'utente può rimuovere il proprio nome dalla nostra mailing list aggiornando il proprio profilo nella sezione Account o inviando un'e-mail a support@strava.com. Strava non condivide, né affitta o vende i dati dell'utente ad altre aziende in modalità diverse da quelle illustrate nella presente dichiarazione sulla privacy.

Quando l'utente visita il Sito, sul suo computer verrà memorizzato un cookie. Generalmente, i cookie operano assegnando al computer dell'utente un numero univoco che non ha alcun significato al di fuori di Strava. I cookie di Strava non contengono alcun dato di identificazione personale; Strava li utilizza per fornire funzionalità come la personalizzazione, per salvare l'ID di membro e per tenere traccia del carrello acquisti dell'utente. Strava può inoltre utilizzare i cookie per facilitare l'invio di contenuto specifico in base agli interessi dell'utente. Inoltre, una volta che l'utente ha inserito il proprio ID di membro e la password durante una sessione sul sito Web di Strava, Strava salva questi dati affinché l'utente non debba reinserirli ripetutamente durante tale sessione. La maggior parte dei browser Web accetta automaticamente i cookie, ma solitamente l'utente può modificare le impostazioni del proprio browser per evitarlo. La mancata accettazione dei cookie potrebbe non rendere disponibili all'utente determinate funzionalità del Sito. Strava può utilizzare l'indirizzo IP dell'utente per identificare quest'ultimo, per amministrare il Sito e per fornire assistenza nella diagnostica di problemi con il proprio server.

Al pari della maggior parte dei server di siti web standard, il Sito utilizza file di log. Questi comprendono indirizzi di protocollo Internet (IP), tipo di browser, fornitore di servizi Internet (ISP), pagine di riferimento/uscita, tipo di piattaforma, indicatore data/ora e numero di clic per analizzare le tendenze, amministrare il Sito, tenere traccia del movimento dell'utente in aggregazione e raccogliere dati demografici per l'utilizzo in modalità aggregata. Gli indirizzi IP ecc. non sono collegati a dati di identificazione personale. Inoltre, Strava utilizza Adjust, HockeyApp e Crashlytics come metodi per tenere traccia delle statistiche mobili e del comportamento degli utenti dell'applicazione. Il sensore Bluetooth LE supportato su Android è gestito da Wahoo, il cui servizio può raccogliere metriche e connessioni da dispositivi generici.

L'utente può decidere di inviare a Strava dati di identificazione personale in un messaggio di posta elettronica che potrebbe contenere informazioni o richieste di informazioni in merito ai prodotti o ai servizi di Strava. Strava utilizzerà questi dati per identificare l'utente quale suo membro e per rispondere al messaggio di posta elettronica. Strava utilizzerà i dati ottenuti solo per risolvere la questione individuata nell'e-mail. In nessun caso Strava vende indirizzi di posta elettronica. L'utente può modificare o richiedere la cancellazione dei propri dati personali contattando support@strava.com.

Strava condividerà i dati personali dell'utente con terzi solo se:

I dati che riguardano l'utente e l'utilizzo da parte di questi del Sito possono essere aggregati con altri dati raccolti sul Sito o altrimenti utilizzati in modalità che non identificano personalmente l'utente né costituiscono dati di identificazione personale. Questo tipo di dati aggregati o statistici può essere da noi utilizzato per migliorare la qualità del Sito o per altre finalità che possono essere da noi ritenute appropriate.

Quali misure adotta Strava per proteggere i dati che l'utente trasmette ad essa?

Il Sito utilizza lo standard del settore quale la tecnologia Secure Sockets Layer (SSL) per consentire la crittografia dei dati personali come il nome e l'indirizzo dell'utente, nonché i dati fortemente sensibili come il numero della carta di credito dell'utente. Strava collabora con un'azienda leader del settore nella sicurezza online e verifica dei siti per garantire la sicurezza del proprio sito. Il Sito è inoltre registrato presso le autorità di identificazione dei siti affinché il browser dell'utente possa confermare l'identità di Strava prima che venga inviato qualsiasi dato personale. Inoltre, i server sicuri di Strava proteggono questi dati utilizzando un'avanzata tecnologia di firewall.

Quali azioni è possibile intraprendere per contribuire a garantire il corretto funzionamento della sicurezza?

Per contribuire a garantire che queste misure siano efficaci nel prevenire un accesso non autorizzato ai propri dati personali, l'utente deve essere a conoscenza delle funzionalità di sicurezza a sua disposizione tramite il proprio browser. L'utente deve utilizzare un browser con protezione attivata per inviare i dati relativi alla propria carta di credito e altri dati personali presso il Sito. Attenzione: se l'utente non utilizza un browser idoneo alla tecnologia SSL, sussiste il rischio che i suoi dati possano essere intercettati. Strava non sarà responsabile per un'eventuale violazione di dati che vengano intercettati a causa dell'utilizzo, da parte dell'utente, di un browser non sicuro.

La maggior parte dei browser è in grado di inviare notifiche all'utente nel caso in cui questi passi da comunicazioni sicure a non sicure, riceva informazioni di identificazione del sito non valide per il sito con il quale sta comunicando, o dovesse inviare dati attraverso una connessione non sicura. Strava invita l'utente ad abilitare tali funzioni del browser per contribuire a fare in modo che le proprie comunicazioni siano sicure. L'utente può inoltre monitorare l'URL del sito che sta visitando (gli URL sicuri iniziano con https:// a differenza del normale http://), unitamente al simbolo di sicurezza del proprio browser (un lucchetto aperto o chiuso in Netscape o una chiave spezzata o intera in Internet Explorer) per individuare il caso in cui stia comunicando con un server sicuro. L'utente può inoltre visualizzare i dettagli del certificato di sicurezza del sito al quale è connesso. Strava esorta l'utente ad impiegare queste funzioni per verificare la validità di qualsiasi sito al quale si connette per utilizzare comunicazioni sicure.

Se l'emittente della propria carta di credito dovesse stabilire che vi sono addebiti fraudolenti sul proprio conto, come è necessario comportarsi?

Se l'emittente della propria carta di credito dovesse stabilire che vi sono addebiti fraudolenti sul proprio conto che sono la conseguenza dell'utilizzo della propria carta di credito sul Sito e dovesse ritenere l'utente responsabile degli addebiti non autorizzati, si prega di contattare immediatamente Strava. L'utente può contattare Strava tramite posta elettronica all'indirizzo support@strava.com o all'indirizzo postale:

Strava, Inc.
PO Box 32
Hanover, NH 03755
E-mail: support@strava.com

L'utente deve esaminare attentamente le informative sulla sicurezza/privacy di eventuali siti terzi accessibili dal Sito. Altri siti accessibili tramite il Sito hanno le proprie politiche e pratiche in materia di raccolta, utilizzo e divulgazione dei dati. Si prega di consultare ognuna di tali politiche e pratiche dei siti. Strava non è responsabile delle politiche o delle pratiche di terzi. Le pratiche in materia di dati di tali siti Web accessibili mediante collegamento dal Sito non sono coperte dalla presente Informativa sulla privacy. Tali altri siti possono inviare i loro cookie personali agli utenti, raccogliere dati o richiedere dati personali.

Strava offre servizi di cancellazione o iscrizione?

Sì. Se l'utente sceglie di interrompere la ricezione di e-mail da Strava, è pregato di seguire le istruzioni di cancellazione contenute all'interno di ogni comunicazione e-mail oppure di inviare un'e-mail a support@strava.com. Strava non fornirà né condividerà mailing list o altre informazioni riguardanti l'utente a un'altra azienda o a un altro servizio per finalità promozionali. Le e-mail relative ai servizi (per confermare un acquisto, ecc.) generalmente non offrono la possibilità di cancellare la propria iscrizione poiché esse sono necessarie per fornire il servizio richiesto dall'utente.

Come è necessario comportarsi se i dati che sono stati inviati in precedenza sono cambiati?

Se l'utente ha la necessità di correggere, modificare o cancellare dati inviati errati, è pregato di contattare Strava all'indirizzo support@strava.com. Strava risponderà alla richiesta dell'utente inviata tramite e-mail entro 7-10 giorni lavorativi. Inoltre, l'utente può correggere, modificare o cancellare dati inviati errati visitando la sezione "Modifica profilo" sul Sito.

Che cosa è importante sapere riguardo al blog?

Strava mantiene una relazione con un fornitore di servizi esterno per amministrare il sito Blog online a cui è possibile accedere tramite il proprio sito all'indirizzo http://blog.strava.com/ (il “Blog”). Il Blog mantiene l'aspetto del Sito ma qualsiasi dato personale che l'utente fornisce sul Blog viene memorizzato da parte del fornitore di servizi esterno. Qualsiasi dato personale inviato sul Blog è interamente disciplinato dall'informativa sulla privacy del fornitore di servizi esterno, la quale può essere consultata all'indirizzo http://www.wordpress.com/privacy. Strava invita l'utente a leggere tale informativa sulla privacy prima di inviare dati personali sul Blog. Sebbene le pagine del Blog possano riportare il marchio di Strava, il fornitore di servizi esterno è chiaramente identificato affinché l'utente sia consapevole di quale soggetto sta raccogliendo i propri dati personali.

Se l'utente utilizza il Blog, deve essere a conoscenza che qualsiasi dato di identificazione personale inviato nel campo destinato ai commenti può essere letto, raccolto o utilizzato da altri utenti di questi forum a tempo indeterminato, e che potrebbe essere utilizzato per inviare a questi messaggi indesiderati. Strava non è responsabile dei dati di identificazione personale che l'utente sceglie di inviare tramite il Blog.

Modifiche all'Informativa sulla privacy

Qualora Strava effettui modifiche ai termini o alle condizioni della presente Informativa sulla privacy, tali modifiche verranno pubblicate tempestivamente sul Sito. Se Strava decide di modificare la presente Informativa sulla privacy, pubblicherà tali modifiche all'interno della presente Informativa sulla privacy e in altre risorse che essa riterrà appropriate, le quali possono comprendere il Sito, per un periodo di tempo che essa riterrà adeguato, affinché l'utente sia a conoscenza di quali dati Strava raccoglie, delle modalità con cui li utilizza e in quali eventuali circostanze essi vengono divulgati dalla stessa. Strava si riserva il diritto di modificare la presente Informativa sulla privacy in qualsiasi momento; si raccomanda pertanto all'utente di consultarla di frequente. In caso di una transazione commerciale nell'ambito della quale venga acquisita in parte o per intero l'attività di Strava, l'azienda invierà all'utente un'apposita comunicazione in merito nelle modalità descritte in precedenza nel presente paragrafo.

Clausola di esclusione della responsabilità

Benché Strava continui a profondere il massimo impegno per proteggere i dati personali dell'utente, nessuna trasmissione di dati attraverso Internet può essere considerata assolutamente sicura e Strava non può assicurare né garantire la sicurezza di qualsiasi dato trasmesso dall'utente alla stessa. La trasmissione di dati personali viene effettuata a rischio e pericolo dell'utente.

Per contattare Strava

Strava è lieta di ricevere le domande e i commenti dell'utente in merito alla sicurezza e alla privacy. L'utente è pregato di inviare eventuali domande e commenti tramite posta elettronica all'indirizzo support@strava.com.