Funzionalità "Invia a me"

La funzionalità "Invia a me" consente di inviare documenti al proprio indirizzo di posta elettronica.

Puoi personalizzare completamente i parametri del tuo messaggio e-mail: indirizzo, tipo di allegato, oggetto, ecc.

Servizi di archiviazione online

Con "Invia a me" puoi anche caricare le tue scansioni su servizi di archiviazione online come Evernote o Box.net, con un singolo tocco.

Il caricamento di documenti su servizi online tramite e-mail è immediato e può essere eseguito anche se sei temporaneamente offline.

I servizi "cloud" più diffusi utilizzano diversi sistemi di indirizzamento:

"Evernote" assegna a ciascun account un indirizzo di posta elettronica univoco, che puoi trovare sulla pagina Impostazioni del sito web di Evernote. Puoi assegnare un taccuino di destinazione (e aggiungere anche informazioni tag) utilizzando la riga dell'oggetto nel messaggio e-mail.

"Box.net" utilizza indirizzi di posta elettronica appositamente creati per caricare i documenti in specifiche cartelle. Per maggiori informazioni tocca qui.

"Flickr" assegna agli utenti un indirizzo di posta elettronica speciale per caricare le foto. Per maggiori informazioni tocca qui.

Nota: puoi utilizzare anche la funzione "Invia come PDF" per aprire i documenti in applicazioni gratuite come Dropbox, Google Drive, SkyDrive o Evernote, ecc., per inviarli ai vari "cloud".

 

Impostazione di "Invia a me"

Nel menu Impostazioni dell'app, tocca "Invia a me".

1. Indirizzo di posta elettronica: il tuo indirizzo di posta elettronica o l'indirizzo del tuo servizio cloud preferito. Separa i diversi indirizzi con virgole.

2. Tipo di allegato: seleziona l'immagine JPEG, immagine PNG o PDF. Ricorda che la generazione di immagini PNG richiede più tempo.

3. Oggetto: inserisci l'oggetto dell'e-mail. Utilizza il carattere "$" per la data del documento e "$$" per il nome.

4. Corpo: inserisci la prima riga del messaggio, se necessario (vuota per impostazione predefinita). Utilizza il carattere "$" per la data del documento e "$$" per il nome.

5. Etichetta: inserisci un'etichetta (solo per l'identificazione; non sarà visibile nell'e-mail). Ad esempio: "me", "Evernote".