CONTRATTO DI LICENZA CON L'UTENTE FINALE di Kaspersky Internet Security for Android

AVVISO LEGALE IMPORTANTE PER TUTTI GLI UTENTI: LEGGERE ATTENTAMENTE IL SEGUENTE CONTRATTO PRIMA DI INIZIARE A USARE IL SOFTWARE.

FACENDO CLIC SUL PULSANTE ACCETTO NELLA FINESTRA DEL CONTRATTO DI LICENZA O IMMETTENDO IL/I SIMBOLO/I CORRISPONDENTE/I, L'UTENTE ACCETTA DI ESSERE VINCOLATO AL RISPETTO DEI TERMINI E DELLE CONDIZIONI DI QUESTO CONTRATTO. TALE AZIONE EQUIVALE AD APPORRE LA FIRMA E SIGNIFICA CHE SI ACCETTA DI ESSERE VINCOLATI E DI DIVENTARE UNA PARTE CONTRAENTE DEL PRESENTE CONTRATTO E CHE ACCETTA LA VALIDITÀ LEGALE DEL PRESENTE CONTRATTO COME QUALSIASI ACCORDO STIPULATO PER ISCRITTO E DA FIRMATO. SE NON SI È D'ACCORDO CON TUTTI I TERMINI E LE CONDIZIONI DEL PRESENTE CONTRATTO DI LICENZA, SI CONSIGLIA DI ANNULLARE L'INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE E NON INSTALLARLO.

DOPO AVER FATTO CLIC SUL PULSANTE "ACCETTO" NELLA FINESTRA CONTENENTE IL CONTRATTO DI LICENZA O DOPO AVER IMMESSO I SIMBOLI CORRISPONDENTI, L'UTENTE HA IL DIRITTO DI USARE IL SOFTWARE SECONDO I TERMINI E LE CONDIZIONI DEL PRESENTE CONTRATTO DI LICENZA.

SE IL SOFTWARE È ACCOMPAGNATO DA UN CONTRATTO DI LICENZA IN FORMA SCRITTA O DAL CERTIFICATO DI LICENZA, LE CONDIZIONI D'USO DEL SOFTWARE DEFINITE IN TALI DOCUMENTI PREVARRANNO SUL CONTRATTO DI LICENZA ATTUALE CON L'UTENTE FINALE.

SEZIONE A. DISPOSIZIONI GENERALI

1. Definizioni

1.1. Per Software si intende il software, compresi gli aggiornamenti e i relativi materiali.

1.2. Versione software standard: versione gratuita del software.

1.3. Per versione estesa del Software si intende la versione del Software la cui funzionalità è disponibile solo dopo l’attivazione o l’installazione di un file chiave.

1.4. Per Titolare dei diritti (titolare di tutti i diritti, esclusivi o di altro tipo, relativi al Software) si intende AO Kaspersky Lab, società costituita secondo il diritto della Federazione russa.

1.5. Per Computer si intende l'/gli hardware, ivi compresi personal computer, laptop, postazioni informatiche, assistenti digitali personali, "smartphone", dispositivi palmari o altri dispositivi elettronici per i quali il Software è stato progettato e sui quali il Software verrà installato e/o utilizzato.

1.6. Portale web indica i servizi, compresi Personal Cabinet e Kaspersky Protection Center, forniti dal titolare dei diritti e utilizzati per la gestione del software installato e delle licenze concesse, oltre che per l’archiviazione di informazioni ottenute dal software, come descritto nell’articolo 4.

1.7. Per Utente Finale si intende il soggetto o i soggetti che installano o utilizzano il Software per proprio conto e che utilizzano legalmente una copia dello stesso; o, se il Software è stato scaricato o installato per conto di un’organizzazione, ad esempio da un datore di lavoro, "Utente" sta a intendere anche l’organizzazione per cui il Software è stato scaricato o installato e, con il presente, si dichiara che tale organizzazione ha autorizzato quel soggetto ad accettare il presente contratto per conto dell’organizzazione stessa. Ai fini del presente contratto il termine "organizzazione" include, a titolo esemplificativo e non limitativo, qualsiasi società di persone, società a responsabilità limitata, persona giuridica, associazione, società per azioni, trust, joint venture, organizzazione sindacale, organizzazione non registrata o autorità governativa.

1.8. Per Partner si intendono le organizzazioni o il soggetto/i soggetti che distribuiscono il Software al Titolare sulla base di un contratto e di una licenza.

1.9. Per Aggiornamento s’intende tutti gli aggiornamenti, le revisioni, i patch, i miglioramenti, le correzioni, le modifiche, le copie, le aggiunte o i pacchetti di manutenzione, ecc.

1.10. Per Manuale utente si intende il manuale dell'utente, la guida per l'amministratore, il manuale di riferimento e il relativo materiale esplicativo o di altro genere.

1.11. Periodo di Grazia significa un periodo di tempo limitato a partire dalla data di scadenza del periodo di validità di utilizzo del Software durante il quale il Software funziona senza modifiche della funzionalità disponibile.

1.12. Per Account Utente si intende la sezione personale del Portale Web creata utilizzando i dati forniti dall'Utente quando lo stesso si registra al Portale Web. L'Account Utente consente all'Utente di accedere al portale Web per eseguire le operazioni elencate al punto 1.6.

2. Concessione della Licenza

2.1. Con il presente, il Titolare dei diritti concede all'Utente una licenza non esclusiva per memorizzare, caricare, installare, eseguire e visualizzare ("uso") il Software su un numero specifico di Computer al fine di proteggere il Computer, sul quale è installato il Software, contro le minacce descritte nel Manuale dell'Utente, in conformità a tutti i requisiti tecnici in esso descritti e nel rispetto dei termini e delle condizioni del presente Contratto ("Licenza") per cui l'Utente accetta la presente Licenza:

In caso di utilizzo del Software a scopo di test, il Titolare dei diritti concede con il presente all'Utente una licenza non esclusiva per archiviare caricare, installare, eseguire e pubblicare ("utilizzare") il Software a scopo di test previa condizione di osservare i requisiti tecnici descritti nel Manuale dell'utente nonché i termini e le condizioni del presente Contratto (la "Licenza") e di accettare la Licenza.

Software per ambiente multiplo; software multilingue; software su due supporti; copie multiple; bundle. Qualora l'Utente utilizzi differenti versioni del Software o edizioni del Software in diverse lingue, riceva il Software su diversi supporti o copie multiple del Software, o qualora abbia ricevuto il Software insieme a software aggiuntivi, il numero massimo di Computer su cui potrà installare tutte le versioni del Software dovrà corrisponderà al numero specificato nelle licenze che l'Utente ha ottenuto dal Titolare dei diritti sempre che ogni licenza acquisita dia diritto a installare e utilizzare il Software su tale numero di Computer come specificato nelle clausole 2.2 e 2.3, salvo laddove diversamente stabilito dai termini della licenza.

2.2. Nel caso in cui abbia acquisito il Software su un supporto fisico, Lei ha il diritto di utilizzare la Versione Estesa dello stesso per proteggere il numero di Computer specificato sulla confezione o in un accordo aggiuntivo.

2.3. Se il Software è stato acquisito tramite Internet, Lei ha il diritto di utilizzare la Versione Estesa dello stesso per proteggere il numero di Computer specificato al momento dell'acquisizione della relativa Licenza d'uso o in un accordo aggiuntivo.

2.4. L'Utente ha diritto di copiare il Software soltanto a scopo di backup e solo a titolo di sostituzione della copia di Sua legale proprietà, qualora essa vada persa, distrutta o diventi inutilizzabile. Questa copia di backup non può essere utilizzata per fini diversi e deve essere distrutta quando viene meno il diritto d'uso del Software o alla scadenza della licenza o qualora questa venga meno per qualsiasi altro motivo, ai sensi dalla legislazione in vigore nel principale paese di residenza o nel paese in cui l'Utente fa uso del Software.

2.5. Per utilizzare il Software Lei deve connettere il Software al Portale Web, accedendo al Suo Account Utente.

2.6. Dal momento dell'installazione del Software Lei ha diritto a ricevere i seguenti servizi dal Titolare dei diritti o dai suoi Partner:

  • Aggiornamenti del Software via Internet quando e nel momento in cui il Titolare li pubblica sul suo sito o attraverso altri servizi online. Qualsiasi Aggiornamento di cui l'Utente possa essere destinatario costituisce parte del Software e a esso si applicano i termini e le condizioni di questo Contratto.
  • Servizio di assistenza tecnica via Internet e Hotline telefonica di assistenza tecnica.
  • Accesso alle informazioni e alle risorse ausiliarie del Titolare dei diritti.
  • 3. Attivazione e validità

    3.1. In caso di modifiche da parte dell’Utente al Computer o al software di altri fornitori, il Titolare dei diritti potrà richiedere all’Utente di ripetere l’attivazione della versione Estesa del Software o l’installazione del file chiave di licenza. Il Titolare dei diritti si riserva il diritto di utilizzare qualsiasi mezzo e qualsiasi procedura per verificare la validità della Licenza e/o la validità legale della copia del Software installata e/o utilizzata sul Computer.

    3.2. Se il Software è stato acquisito su un supporto fisico, l’utilizzo della Versione Estesa del Software, previa accettazione del presente Contratto da parte dell'Utente, sarà consentito per il periodo indicato sulla confezione a decorrere dalla data di accettazione del presente Contratto o per come specificato in un accordo aggiuntivo.

    3.3. Se il Software è stato acquisito tramite Internet, la versione Estesa del Software potrà essere usata, previa accettazione del presente Accordo da parte dell'Utente, per il periodo indicato durante l'acquisizione o come indicato in un accordo aggiuntivo.

    3.4. La Sua Licenza d'uso della Versione Estesa del Software è limitata al periodo di tempo indicato nelle clausole 3.2 e 3.3 e il periodo di tempo restante potrà essere visualizzato tramite i mezzi descritti nel Manuale dell'Utente.

    3.5. Alla scadenza del periodo di validità di utilizzo della Versione Estesa del Software, potrà essere concesso il diritto di utilizzare il Software durante il Periodo di Grazia. Le informazioni sulla durata del Periodo di Grazia possono essere consultate con le modalità descritte nel Manuale Utente.

    3.6. Alla scadenza del periodo di validità di utilizzo della Versione Estesa del Software, come specificato nella clausola 3.4, e del Periodo di Grazia (ove concesso), le funzionalità della Versione Estesa del Software saranno limitate alle funzionalità della Versione Standard del Software.

    3.7. Nel caso in cui Lei abbia acquisito un Software destinato a essere utilizzato su diversi Computer, la Sua Licenza d'uso della Versione Estesa del Software sarà limitata al periodo di tempo che decorrerà dalla data di attivazione del Software o dell'installazione del file chiave di licenza sul primo Computer.

    3.8. Fatto salvo qualsiasi altro rimedio previsto dalla legge o basato sui principi di opportunità, giustizia e onesta composizione ("equità") a cui il Titolare possa legittimamente fare ricorso, nel caso di una violazione dei termini e delle condizioni del presente Contratto, il Titolare dei diritti avrà la possibilità, in ogni momento e senza obbligo di preavviso, di rescindere da questa Licenza d'uso del Software senza rimborsare, per intero o in parte, il prezzo d'acquisto.

    3.9. L'Utente accetta di fare uso del Software e di utilizzare qualsiasi rapporto o informazione derivante dall'utilizzo di questo Software in modo conforme a tutte le leggi internazionali, nazionali, statali, regionali e locali applicabili e a qualsiasi normativa, tra cui le leggi sulla privacy, sui diritti d'autore, sul controllo delle esportazioni e sulle oscenità.

    3.10. Fatte salve eventuali disposizioni contrarie specificamente previste in questa sede, Lei non ha la facoltà di trasferire né di assegnare alcuno dei diritti che le sono stati concessi ai sensi del presente Contratto né alcuno degli obblighi che da esso Le derivano.

    3.11. Se Lei ha acquisito il Software con un codice di attivazione valido per la localizzazione del Software nella lingua della regione in cui è stato acquisito dal Titolare dei diritti o dai suoi Partner, Lei non può attivare il Software applicando il codice di attivazione destinato alla localizzazione in un'altra lingua.

    3.12. Se Lei ha acquisito il Software per utilizzarlo con uno specifico operatore di telecomunicazioni, tale Software può essere utilizzato solo con l'operatore specificato al momento dell'acquisizione.

    3.13. Nel caso delle limitazioni specificate nei paragrafi 3.11 e 3.12, le informazioni relative a tali limitazioni sono riportate sull'imballaggio e/o nel sito Web del Titolare e/o dei suoi Partner.

    3.14. Il Titolare dei diritti non prevede restrizioni relative al periodo di utilizzo della versione standard del Software.

    4. Comunicazioni con il portale web e fornitura delle informazioni per il portale web

    4.1. In caso di perdita o furto del Computer, l'Utente ha la possibilità di utilizzare il Portale Web e le apposite impostazioni descritte nel Manuale dell'Utente per ottenere, dal Software, le informazioni necessarie per rintracciare il Computer, per ricevere foto scattate dalla telecamera del Computer (se disponibile), nonché per bloccare(sbloccare) l'accesso al Computer e/o alle informazioni in esso contenute. Per accedere al portale web è necessario disporre di un Account Kaspersky.

    4.2. Lei prende atto e accetta di eseguire le azioni descritte nella clausola 4.1 per impedire l'uso illegale del Computer da parte di terzi.

    4.3. I dati descritti nell'articolo 4.1 e l'e-mail dell'utente così come altri dati forniti dall'utente stesso in fase di registrazione del proprio account Kaspersky saranno trasferiti e poi elaborati da fornitori terzi di fiducia del titolare dei diritti. Detti fornitori terzi possono elaborare tali dati in Paesi aventi una normativa in materia di protezione dei dati che fornisce minore tutela rispetto alla normativa vigente nel Paese di residenza dell'utente.

    4.4. L’utente è responsabile per il salvataggio di informazioni riservate relative all’accesso al proprio account Kaspersky.

    4.5. L'utente è responsabile per eventuali azioni eseguite sul portale web attraverso il proprio account Kaspersky. L’utente conviene e accetta che il titolare dei diritti non ha alcuna responsabilità relativamente all’uso non autorizzato dell'account Kaspersky dell'utente.

    4.6. Per determinate regioni, Kaspersky Lab può rendere obbligatorio l'utilizzo del Portale Web. Al momento di installare il prodotto sul computer, l'Utente può scegliere una regione diversa dal proprio paese di residenza. Se l'utilizzo del Portale Web è facoltativo per la regione selezionata, Lei può scegliere di non consentire il trattamento dei Suoi dati, come descritto nelle clausole 4.1 e 4.3, apportando le modifiche corrispondenti alle impostazioni del prodotto.

    4.7. L'Utente conviene e accetta che il Titolare non è responsabile per eventuali ritardi e problemi causati dalla qualità dei servizi offerti dal fornitore di telefonia mobile o Internet.

    5. Assistenza tecnica

    5.1. Agli utenti del Software verrà fornito il Supporto tecnico descritto nella clausola 2.6 del presente Contratto al momento dell’installazione dell'ultimo Aggiornamento disponibile ai sensi delle norme sul Supporto tecnico.

    Il Servizio di assistenza tecnica e relative regole sono disponibili all’indirizzo: https://support.kaspersky.com.

    6. Riservatezza

    6.1. L'Utente accetta che il Software e la Documentazione, tra cui il design specifico e la struttura di singoli programmi, nonché il file chiave, costituiscono informazioni proprietarie riservate del Titolare dei diritti. L'Utente non è autorizzato a divulgare, fornire o altrimenti rendere disponibili tali informazioni riservate in qualsiasi forma a qualsiasi terza parte senza previo consenso scritto di Kaspersky Lab. L'Utente si impegna ad adottare tutte le misure di sicurezza ragionevoli per tutelare tali informazioni riservate, tuttavia, senza limitazione per quanto sopra espresso, si adopererà per evitare il caricamento del Software e della Documentazione o parte di questi in Internet.

    7. Ricezione di materiale informativo e pubblicitario

    7.1. L'Utente prende atto e accetta di ricevere, tramite il software, materiali informativi da parte del Titolare dei diritti e/o dei suoi Partner per migliorare il livello di protezione del Computer.

    8. Restrizioni

    8.1. È vietato emulare, clonare, locare, dare in prestito, noleggiare, vendere, modificare, decompilare o reingegnerizzare il Software, disassemblarlo o creare opere accessorie basate sul Software o su una porzione di esso con la sola eccezione di diritti non rinunciabili previsti dalla legislazione applicabile, è comunque vietato ridurre parte del Software in forma decifrabile o trasferire il Software tutelato da licenza o qualsivoglia sottoinsieme dello stesso, o permettere a terzi di fare quanto sopra, salvo nella misura in cui le limitazioni sopra illustrate siano espressamente proibite dal diritto applicabile. È fatto divieto di utilizzare o reingegnerizzare qualsivoglia codice binario o origine del Software allo scopo di ricreare l’algoritmo del programma, che è proprietario. Tutti i diritti non espressamente concessi attraverso il presente Contratto sono riservati al Titolare e/o ai suoi fornitori, secondo quanto applicabile. L'uso non autorizzato del Software causerà la rescissione immediata e automatica del presente Contratto e della Licenza concessa in virtù dello stesso e potrà determinare l'apertura di un procedimento legale nei confronti dell'Utente.

    8.2. Fatto salvo quanto disposto in un contratto aggiuntivo, Lei non ha diritto di trasferire i diritti d'uso del Software a terzi.

    8.3. Le è fatto divieto di fornire il codice di attivazione e/o il file chiave di licenza o di consentire l'accesso al codice di attivazione e/o alla chiave di licenza a parti terze, in quanto rappresentano dati riservati del Titolare dei diritti e sarà inoltre tenuto a usare ogni ragionevole cautela nel proteggere il codice di attivazione e/o la chiave di licenza, con la condizione che, se stabilito in un accordo aggiuntivo, potrà trasferire entrambi a terzi.

    8.4. L’Utente non darà in affitto, concederà in leasing o presterà il Software a terzi.

    8.5. Non è consentito utilizzare il Software per la creazione di dati o di software che servono a individuare, bloccare o gestire le minacce descritte nel Manuale Utente.

    8.6. In caso di una Sua violazione dei termini e delle condizioni del presente Contratto, il Titolare dei diritti ha il diritto di bloccare il file chiave o di annullare la Sua licenza d'uso del Software senza alcun obbligo di rimborso nei Suoi confronti.

    8.7. Lei non dovrà utilizzare il Software per compiere azioni illegali, compresi il rintracciamento o l'ottenimento di informazioni riservate da utilizzare contro terzi.

    8.8. La violazione dei diritti di proprietà intellettuale del Software implica, ai sensi delle leggi vigenti, una responsabilità civile, amministrativa o penale.

    9. Garanzia limitata e limitazione di responsabilità

    9.1. Il Titolare dei diritti garantisce che il Software eseguirà sostanzialmente le prestazioni illustrate nelle specifiche e descritte nel Manuale Utente fermo restando, tuttavia, che tale garanzia limitata non si applica a quanto segue: (w) lacune del Computer e relative violazioni per le quali il Titolare dei diritti declina espressamente qualsiasi responsabilità di garanzia; (x) malfunzionamenti, difetti o guasti conseguenti a cattivo uso, abuso, incidente, negligenza, difetti di installazione, funzionamento o manutenzione, furto, atto vandalico, evento di forza maggiore, atti di terrorismo, interruzione di tensione o momentanea sovratensione, infortunio, alterazione, modifica non consentita o riparazioni eseguite da soggetti diversi dal Titolare dei diritti o qualsiasi azione o causa, a opera dell'Utente o di qualsiasi altro soggetto terzo, ragionevolmente fuori del controllo del Titolare dei diritti; (y) qualsiasi difetto dall'Utente tenuto nascosto al Titolare dei diritti anche dopo la comparsa della prima anomalia; e (z) incompatibilità provocata da componenti hardware e/o software installati sul Computer.

    9.2. L'Utente riconosce, accetta e concorda che nessun software è esente da errori e di essere stato informato della necessità di eseguire il backup del Computer con la frequenza e secondo le modalità per Lui/Lei più indicate.

    9.3. Lei riconosce, accetta e concorda che il Titolare non è responsabile né perseguibile per l'eliminazione di dati da Lei autorizzata. I dati in questione possono includere qualsiasi informazione di natura personale o riservata.

    9.4. In caso di violazione dei termini descritti nel Manuale Utente o nel presente Contratto, il Titolare dei diritti non garantisce il corretto funzionamento del Software.

    9.5. Il Titolare dei diritti non garantisce il corretto funzionamento del Software se Lei non scarica regolarmente gli Aggiornamenti specificati nel Paragrafo 2.6 del presente Contratto.

    9.6. Il Titolare dei diritti non garantisce la protezione dalle minacce descritte nel Manuale Utente una volta scaduto il periodo indicato nella Clausola 3.4 del presente Contratto o in seguito alla revoca della Licenza per l’utilizzo del Software per qualsiasi motivo.

    9.7. L'Utente prende atto che il Software verrà fornito con le impostazioni standard predefinite di Kaspersky, e che sarà l'unico responsabile della configurazione del Software a seconda delle proprie esigenze.

    9.8. L'Utente accetta che il Software destinato a scopi di test viene fornito con impostazioni speciali che sono diverse da quelle predefinite.

    9.9. IL SOFTWARE VIENE FORNITO "COSÌ COM'È" E IL TITOLARE DEI DIRITTI NON FA ALCUNA DICHIARAZIONE NÉ FORNISCE ALCUNA GARANZIA RELATIVAMENTE AL SUO USO O ALLE SUE PRESTAZIONI. FATTE SALVE LE GARANZIE, LE CONDIZIONI, LE DICHIARAZIONI O I TERMINI CHE NON POSSONO ESSERE ESCLUSI O LIMITATI DAL DIRITTO APPLICABILE, IL TITOLARE DEI DIRITTI E I SUOI PARTNER NON FORNISCONO ALCUNA GARANZIA, CONDIZIONE, DICHIARAZIONE O TERMINE (ESPLICITI O IMPLICITI, PREVISTI DALLA LEGGE, DALLA COMMON LAW, DALLE CONSUETUDINI, DALL' USO O ALTRO) IN MERITO A QUALSIVOGLIA QUESTIONE, IVI COMPRESE, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO E NON LIMITATIVO, LA NON VIOLAZIONE DEI DIRITTI DI TERZI, LA COMMERCIABILITÀ, LA QUALITÀ SODDISFACENTE, L'INTEGRAZIONE O L'APPLICABILITÀ PER UN FINE SPECIFICO. L'UTENTE SI ASSUME LA RESPONSABILITÀ DI TUTTI GLI ERRORI E TUTTI I RISCHI RELATIVI ALLE PRESTAZIONI NONCHÉ LA RESPONSABILITÀ DI AVER SCELTO IL SOFTWARE ALLO SCOPO DI RAGGIUNGERE I RISULTATI DESIDERATI NONCHÉ DELL'INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE, DEL RELATIVO USO E DEI RISULTATI OTTENUTI DALLO STESSO. SENZA LIMITARE LE DISPOSIZIONI DI CUI SOPRA, IL TITOLARE NON FORNISCE ALCUNA DICHIARAZIONE E NON FORNISCE ALCUNA GARANZIA CHE IL SOFTWARE SARÀ ESENTE DA ERRORI O ESENTE DA INTERRUZIONI O ALTRI DIFETTI DI FUNZIONAMENTO NÉ CHE IL SOFTWARE SARÀ IN GRADO DI SODDISFARE IN TOTO O IN PARTE LE ESIGENZE DELL'UTENTE, SIANO ESSE STATE COMUNICATE AL TITOLARE O MENO.

    10. Esclusioni e limitazioni di responsabilità

    10.1. NELLA MASSIMA MISURA CONSENTITA DAL DIRITTO APPLICABILE, IN NESSUN CASO IL TITOLARE O I SUOI PARTNER SARANNO RESPONSABILI DI DANNI SPECIALI, MARGINALI, PUNITIVI, INDIRETTI O DI DANNI INDIRETTI DI QUALSIASI TIPO (IVI COMPRESI, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO, I DANNI PER PERDITA DI UTILI O DI INFORMAZIONI RISERVATE O DI ALTRA NATURA, PER INTERRUZIONE DELL'ATTIVITÀ LAVORATIVA, PER PERDITA DI PRIVACY, PER CORRUZIONE, DANNO E PERDITA DI DATI O DI PROGRAMMI, PER MANCATA OSSERVANZA DI UN OBBLIGO IVI COMPRESO QUALSIASI ONERE IMPOSTO PER LEGGE, DOVERE DI BUONA FEDE O DOVERE DI RAGIONEVOLE DILIGENZA, PER NEGLIGENZA, PER PERDITA ECONOMICA E PER QUALSIASI ALTRA PERDITA PECUNIARIA O ALTRA PERDITA DI SORTA) DERIVANTE DA O IN QUALSIASI MODO COLLEGATO ALL'USO O ALL'IMPOSSIBILITÀ DI USARE IL SOFTWARE, ALLA FORNITURA O ALLA MANCATA FORNITURA DEL SERVIZIO DI SUPPORTO O DI ALTRI SERVIZI, INFORMAZIONI, SOFTWARE E RELATIVI CONTENUTI ATTRAVERSO IL SOFTWARE O COMUNQUE DERIVANTI DALL'USO DEL SOFTWARE O COMUNQUE AI SENSI O IN RELAZIONE A QUALSIASI DISPOSIZIONE DEL PRESENTE CONTRATTO, O DERIVANTI DA UNA VIOLAZIONE DEL PRESENTE CONTRATTO O DA QUALSIVOGLIA ILLECITO (IVI COMPRESA LA NEGLIGENZA, LA FALSA TESTIMONIANZA, QUALSIASI OBBLIGO O DOVERE RELATIVI ALLA RESPONSABILITÀ) O DA UNA VIOLAZIONE DI UN OBBLIGO DI LEGGE O DA UNA VIOLAZIONE DELLA GARANZIA DA PARTE DEL TITOLARE E/O DI UNO DEI SUOI PARTNER, ANCHE QUALORA IL TITOLARE E/O UNO DEI SUOI PARTNER SIA STATO INFORMATO DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI.

    LEI ACCETTA CHE NEL CASO IN CUI IL TITOLARE E/O SUOI PARTNER VENISSERO TROVATI RESPONSABILI, LA RESPONSABILITÀ DEL TITOLARE E/O DEI SUOI PARTNER SI LIMITERÀ AL COSTO DEL SOFTWARE. IN NESSUN CASO LA RESPONSABILITÀ DEL TITOLARE DEI DIRITTI E/O DEI SUOI PARTNER POTRÀ SUPERARE LE SOMME VERSATE PER IL SOFTWARE AL TITOLARE DEI DIRITTI O AL PARTNER (SECONDO QUANTO APPLICABILE).

    NULLA IN QUESTO CONTRATTO ESCLUDE O LIMITA LA QUALSIVOGLIA RICHIESTA DI DANNI IN CASO DI MORTE E LESIONI PERSONALI. INOLTRE IN CASO IN CUI UNA MANLEVA, ESCLUSIONE O LIMITAZIONE CONTEMPLATE DAL PRESENTE CONTRATTO NON POSSA ESSERE ESCLUSA O LIMITATA AI SENSI DEL DIRITTO APPLICABILE, QUELLA MANLEVA, ESCLUSIONE O LIMITAZIONE NON SARÀ VALIDA NEI SUOI CONFRONTI E LEI DOVRÀ CONTINUARE A OSSERVARE TUTTE LE RESTANTI MANLEVE, ESCLUSIONI E LIMITAZIONI.

    11. GNU e altre licenze di Terzi

    11.1. Il Software può comprendere alcuni programmi software sottoposti a licenza (o a sublicenza) dell'utente ai sensi della GNU Licenza Pubblica Generica (General Public License, GPL) o ad altra licenza software di analoga natura che, tra gli altri, concede all'utente il diritto di copiare, modificare e ridistribuire certi programmi o porzioni di essi e di avere accesso al codice source ("Software Open Source"). Se tali licenze prevedono la concessione del codice sorgente agli Utenti cui è concesso il Software nel formato del codice binario eseguibile, il codice sorgente viene reso accessibile previa richiesta all’indirizzo source@kaspersky.com o viene fornito insieme al prodotto. Se le licenze dei Software Open Source prevedono che il Titolare dei diritti fornisca diritti d'uso, di copia e modifica del programma Software Open Source più ampi dei diritti concessi in virtù del presente Contratto, tali diritti avranno la priorità sui diritti e sulle restrizioni contemplati da questo documento.

    12. Proprietà intellettuale

    12.1. Lei accetta che il Software e la paternità, i sistemi, le idee, i metodi operativi, la documentazione e altre informazioni contenute nel Software sono proprietà intellettuale esclusiva e/o preziosi segreti commerciali del Titolare o dei suoi partner e che il Titolare e i suoi partner, secondo quanto applicabile, sono tutelati dal diritto civile e penale e dalle disposizioni normative in materia di diritti d'autore, segreto commerciale, marchi e brevetti della Federazione Russa, dell'Unione Europea e degli Stati Uniti, nonché di altri paesi e trattati internazionali. Il presente Contratto non Le concede alcun diritto di proprietà intellettuale né alcun diritto sui marchi o sui marchi di servizio del Titolare e/o dei suoi partner ("Marchi di fabbrica"). L'Utente ha la facoltà di usare i marchi di fabbrica solo nella misura in cui essi permettono di identificare le stampe prodotte dal Software in conformità alla pratica sui marchi generalmente accettata, ad esempio l'identificazione del nome del proprietario del Marchio di fabbrica. Tale uso di un Marchio di fabbrica non conferisce all'Utente alcun diritto di proprietà sul Marchio stesso. Il Titolare dei diritti e/o i relativi Partner possiedono e conservano ogni diritto, titolo e interesse relativo e collegato al Software, ivi comprese, senza alcuna limitazione, le correzioni d'errore, i perfezionamenti, gli Aggiornamenti o altre modifiche del Software, sia apportate dal Titolare dei diritti che da Terzi nonché tutti i diritti d'autore, i brevetti, i diritti su segreti commerciali, i marchi di fabbrica e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale ivi contemplato. Il possesso, l'installazione o l'uso del Software non trasferiscono all'Utente alcun titolo sulla proprietà intellettuale del Software e l'Utente non acquisirà alcun diritto sul Software, salvo nella misura espressamente indicata nel presente Contratto. Tutte le copie del Software eseguite ai sensi del presente documento devono contenere le stesse avvertenze proprietarie che compaiono sul e nel Software. Fatto salvo quanto disposto in questo documento, il presente Contratto non conferisce all'Utente alcun diritto di proprietà intellettuale sul Software e l'Utente riconosce che la licenza, secondo la definizione data in seguito, concessa ai sensi del presente Contratto, conferisce soltanto il diritto di uso limitato ai termini e alle condizioni del presente Contratto. Il Titolare dei diritti si riserva tutti i diritti che non sono espressamente concessi all'Utente ai sensi del presente Contratto.

    12.2. Lei riconosce che il codice sorgente, il codice di attivazione e/o la chiave di licenza del Software sono di proprietà del Titolare dei diritti e costituiscono segreti commerciali dello stesso. L'utente accetta di non modificare, adattare, tradurre, reingegnerizzare, decompilare, disassemblare o comunque tentare di risalire al codice sorgente del Software in qualsiasi modo.

    12.3. L'Utente accetta di non modificare, né alterare in alcun modo il Software. È fatto divieto all'Utente di rimuovere o alterare le informazioni relative ai diritti d'autore o altre notifiche proprietarie su qualsiasi copia del Software.

    13. Diritto applicabile

    13.1. Fatto salvo quando disposto nelle Clausole 13.2 e 13.3 seguenti, il presente Accordo sarà regolato e interpretato conformemente alle leggi di seguito specificate per il Paese o territorio in cui l'utente ha ottenuto il Software, senza riferimento a, o applicazione dei principi relativi ai conflitti di legge:

    a. Russia. Se l'Utente ha ottenuto il Software in Russia, prevarranno le leggi della Federazione Russa.

    b. Stati Uniti, Porto Rico, Samoa americane, Guam e Isole Vergini americane. Se l'Utente ha ottenuto il Software negli Stati Uniti, a Portorico,

    Samoa Americane, Guam o nelle Isole Vergini Americane, prevarranno le leggi dello Stato del Massachussets, USA, a condizione, tuttavia, che le leggi dello stato americano in cui l'utente vive regolino le rivendicazioni relative alla tutela del consumatore, alla concorrenza sleale o alle altre simili legislazioni. Nella misura massima consentita dalla legge, il Titolare dei diritti e l'Utente accettano espressamente, con il presente documento, di rinunciare a qualsiasi diritto di essere giudicati da un tribunale.

    c. Canada. Se l'Utente ha ottenuto il Software in Canada, prevarranno le leggi della Provincia dell'Ontario.

    d. Messico. Se l'Utente ha ottenuto il Software in Messico, prevarranno le leggi federali della Repubblica messicana.

    e. Unione Europea (UE). Se l'Utente ha ottenuto il Software in un Paese membro dell'UE, prevarranno le leggi tedesche.

    f. Australia. Se l'Utente ha ottenuto il Software in Australia, prevarranno le leggi dello Stato o Territorio in cui ha ricevuto la licenza.

    g. Regione amministrativa speciale di Hong Kong (SAR) e Regione amministrativa speciale di Macao. Se l'Utente ha ottenuto il Software nella Regione amministrativa speciale di Hong Kong o di Macao, prevarranno le leggi della Regione amministrativa speciale di Hong Kong.

    h. Taiwan. Se l'Utente ha ottenuto il Software in Taiwan, prevarranno le leggi di Taiwan.

    i. Giappone. Se l'Utente ha ottenuto il Software in Giappone, prevarranno le leggi del Giappone.

    j. Altri Paesi o Territori. Se l'Utente ha ottenuto il Software in qualsiasi altro Paese, verranno applicate le leggi sostanziali del Paese in cui è stato effettuato l'acquisto.

    13.2. Indipendentemente da quanto sopra detto, nel caso in cui le leggi inderogabili o le politiche pubbliche di un qualsiasi Paese o territorio in cui il presente Contratto è applicato o interpretato vietino il ricorso alla legge ivi specificata, prevarranno le leggi di tale stato o territorio nella misura richiesta da tali leggi inderogabili o politiche pubbliche. Allo stesso modo, se l'utente è un singolo consumatore, le disposizioni della Clausola 13.1 non riguarderanno il suo diritto obbligatorio di agire ai sensi della legislazione vigente nel proprio Paese di residenza.

    13.3. Questo Contratto non sarà soggetto alla Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di beni, la cui applicazione è espressamente esclusa.

    13.4. È responsabilità dell'utente finale contattare direttamente ed esclusivamente il Titolare dei diritti o i suoi partner in caso di qualsiasi problema relativo al prodotto.

    14. Periodo di validità per la presentazione di azioni legali

    14.1. A prescindere dalla forma, nessuna azione derivante dalle transazioni commerciali eseguite ai sensi del presente Contratto può essere presentata dalle due parti contrattuali a più di un (1) anno dal momento in cui è accaduto o si è scoperto che è accaduto l'evento su cui si basa l'azione, tranne in caso di azioni per violazione dei diritti di proprietà intellettuale, che possono essere presentate entro il periodo massimo applicabile secondo i termini di legge.

    15. Totalità del Contratto; Clausola salvatoria; Assenza di deroga

    15.1. Il presente Contratto costituisce l'intero contratto tra l'Utente e il Titolare dei diritti e sostituisce ogni altro accordo, proposta, comunicato o comunicato commerciale precedente, sia verbale che scritto, relativo al Software o relativo al presente Contratto. L'Utente riconosce di aver letto il presente Contratto, lo comprende e accetta di essere vincolato ai suoi termini e condizioni. Qualora un foro competente giudichi una qualsiasi disposizione del presente Contratto non valida, nulla o per qualsiasi motivo non applicabile, in toto o in parte, tale disposizione sarà interpretata in modo più restrittivo per renderla legittima e applicabile; ciò tuttavia non inficerà il Contratto e le rimanenti disposizioni dello stesso resteranno pienamente valide e in vigore nella massima misura consentita dalla legge o per equità, conservando quanto più possibile il loro intento originale. Non varrà alcuna deroga a disposizioni o a condizioni del presente Contratto, a meno che la deroga non sia presentata per iscritto e firmata da l'Utente e da rappresentante autorizzato del Titolare dei diritti, purché nessuna deroga a una violazione di una disposizione del presente Contratto valga come una deroga a qualsiasi violazione precedente, concorrente o successiva. La mancata insistenza da parte del Titolare nel richiedere la stretta applicazione di qualsiasi disposizione del presente Contratto di Licenza o nel far valere un diritto non potrà essere interpretata quale deroga a tale disposizione o rinuncia a tale diritto.

    16. Rinuncia a class action e arbitrato vincolante

    16.1. La clausola 16 si applica agli utenti residenti negli Stati Uniti. In caso di disputa, rivendicazione o controversia di qualsiasi tipo relativa a qualsiasi prodotto, servizio Kaspersky Lab o a qualsiasi parte del presente Contratto, tra l'Utente e Kaspersky Lab o l'Utente e un'affiliata di Kaspersky Lab, e qualora entrambe le parti non riescano a risolvere la disputa in modo informale entro un periodo di tempo ragionevole, l'Utente e l'altra parte acconsentono all'arbitrato individuale vincolante innanzi all'American Arbitration Association ("AAA") ai sensi del Federal Arbitration Act ("FAA"), e di non intentare alcuna causa in tribunale innanzi a un giudice o una giuria. Non è consentito alcun procedimento legale, inclusi, a titolo esemplificativo e non limitativo, ricorsi collettivi, arbitrati collettivi, azioni rappresentative, la combinazione di azioni individuali senza il consenso di tutte le parti o qualsiasi altro procedimento legale in cui qualcuno agisca in qualità di rappresentante. Accettando il presente Contratto, l'Utente acconsente a non avviare o partecipare ad alcuno dei summenzionati procedimenti collettivi, incluse eventuali azioni perseguite dall'Utente, e il rimedio, se del caso assegnato all'Utente, deve essere su base individuale, come previsto nella presente clausola. In caso di procedimento arbitrale individuale e vincolante tra le parti, la decisione sarà presa da un arbitro neutrale e sarà definitiva, ad eccezione di un limitato diritto di ricorso ai sensi del FAA. In caso di conflitto tra il presente Contratto e le norme dell'AAA, farà fede il presente Contratto.

    16.2. Eventuali dispute, rivendicazioni o controversie concernenti i diritti di proprietà individuale di Kaspersky Lab, la loro applicazione, validità e così via, ed eventuali rivendicazioni pertinenti a qualsiasi forma di utilizzo non autorizzato, inclusi, a titolo esemplificativo e non limitativo, furto e pirateria, di qualsivoglia prodotto o servizio Kaspersky Lab, non sono soggette alla presente clausola arbitrale.

    17. Informazioni di contatto del Titolare dei diritti

    Per qualsiasi domanda relativa al presente Contratto, o se si desidera consultare per qualsiasi motivo il Titolare dei diritti, contattare il nostro Servizio Clienti presso:

    AO Kaspersky Lab, 39A/3, Leningradskoe Shosse

    Moscow, 125212

    Russian Federation

    E-mail: info@kaspersky.com

    Sito Web: https://www.kaspersky.com

    SEZIONE B. CONDIZIONI RELATIVE AL TRATTAMENTO DEI DATI

    Si prega di leggere attentamente le condizioni indicate nella sezione "Condizioni relative al trattamento dei dati". In questa Sezione sono descritti i dati ricevuti dall'Utente e/o dal suo Computer e il modo in cui il Titolare dovrà elaborare i dati per eseguire le prestazioni previste dal presente Contratto di licenza. Se il Software viene utilizzato da una persona giuridica o su un Computer utilizzato da diverse persone, l'Utente deve garantire che tali abbiano compreso e accettato le condizioni previste nella Sezione "Condizioni relative al trattamento dei dati" prima di utilizzare il Software.

    1. Per poter adempiere ai propri obblighi previsti nel presente Contratto di Licenza, il Titolare e/o i suoi Partner devono ricevere ed elaborare le informazioni descritte nella Sezione B, Clausola 1, per i fini dichiarati.

    Attivazione del software e verifica della legittimità di utilizzo del Software.

    Il Titolare dei diritti è tenuto a verificare che la licenza utilizzata dall'Utente sia legittima durante l'attivazione e l'utilizzo del Software. A tal fine, il Titolare dei diritti ha necessità di elaborare e ricevere le seguenti informazioni sul Software, sulla licenza acquistata e sul Computer su cui verrà installato il Software, in particolare:

  • Tipo, versione e lingua del software installato
  • Versione degli aggiornamenti installati
  • Identificativo univoco del dispositivo
  • Identificativo dell'installazione del Software sul computer
  • Codice di attivazione e identificativo univoco dell'attivazione della licenza corrente
  • Tipo, versione e dimensioni del sistema operativo
  • Nome dell'ambiente virtuale, ove il software sia installato nell'ambiente virtuale
  • Identificativi dei componenti software attivi al momento in cui vengono fornite le informazioni
  • Gestione della protezione del Computer e delle licenze acquistate tramite il Portale Web

    Il Portale Web consente di gestire in remoto le licenze acquistate dall'Utente e la protezione del Computer. Ai fini di questa funzionalità, è necessario che il Titolare dei diritti riceva dal Computer ed elabori informazioni sul Software, sulla licenza acquistata, sul Computer; in particolare:

  • Indirizzo e-mail dell'utente
  • Password dell'utente
  • Contesto di autorizzazione
  • ID captcha
  • Tipo captcha
  • Risposta dell'utente a captcha
  • Impostazioni locali applicazione
  • Password monouso per l'autenticazione a due fattori
  • ID utente univoco in My Kaspersky
  • ID dispositivo univoco sul portale My Kaspersky
  • ID dispositivo temporaneo sul portale My Kaspersky
  • Tipo account (utente o amministratore)
  • Regione
  • Contrassegno indicante l'accettazione dell'utente a fornire l'indirizzo e-mail per la ricezione di offerte di marketing personalizzate
  • Dati personali – nome e cognome (facoltativo)
  • Canale di vendita
  • Password monouso per connettere automaticamente l'applicazione
  • Codice di attivazione
  • ID applicazione in My Kaspersky
  • ID applicazione
  • Versione applicazione
  • Impostazioni locali applicazione
  • Informazioni generali sul dispositivo dell'utente: identificativo univoco del dispositivo in My Kaspersky, nome della rete del dispositivo, tipo di dispositivo, tipo di sistema operativo, versione del sistema operativo
  • Informazioni generali sulle licenze utilizzate nell'applicazione: tipo di licenza, stato della licenza corrente, informazioni di servizio sulla licenza, errore di attivazione, data e ora di scadenza della licenza, array della funzione
  • Tipo di token del dispositivo
  • ID servizio
  • ID univoco del binding dispositivo utente in My Kaspersky
  • Contrassegno indicante se la protezione anti-virus è attivata
  • Contrassegno indicante se la protezione anti-virus è aggiornata
  • Contrassegno indicante se il dispositivo è bloccato
  • Contrassegno indicante se la Protezione privacy è attivata
  • Contrassegno indicante se la Protezione Internet è attivata
  • Stato antifurto: contrassegno indicante se il comando Locate è eseguibile sul dispositivo; contrassegno indicante se il comando Mugshot è eseguibile sul dispositivo; contrassegno indicante se il comando Wipe Data è eseguibile sul dispositivo
  • Contrassegno indicante se una scheda SIM è installata sul dispositivo e se i dati possono essere trasmessi tramite tale scheda
  • Tipo di comando antifurto
  • ID comando
  • Stato comando
  • Risultato esecuzione comando: codice di errore per mancata esecuzione del comando, coordinate del dispositivo se l'esecuzione del comando Locate è riuscita
  • Prestazioni della funzionalità di base del Software acquistato.

    La funzionalità di base del Software, come descritto nel Manuale dell'utente, è proteggere l'Utente finale dalle minacce note alla sicurezza delle informazioni. Per fornire questa funzionalità di base, durante l'utilizzo del Software da parte dell'Utente, il Titolare dei diritti deve ricevere dal Computer dell'Utente ed elaborare informazioni sul Software installato, sulla licenza acquistata, sugli oggetti sottoposti a scansione, sulle minacce e le infezioni rilevate nel Computer, informazioni sul Computer e sui dispositivi ad esso connessi, sull'attività del Computer in Internet, in particolare:

  • Versione del prodotto
  • Identificativo univoco del dispositivo
  • ID installazione
  • Tipo di prodotto
  • Nome dell'oggetto (file) rilevato
  • Somma hash MD5 dell'oggetto rilevato (file APK)
  • URL, riferito alle informazioni richieste
  • Protocollo URL
  • Numero di porta
  • Indirizzo URL della pagina con i dati personali rimossi
  • Nome dell'oggetto rilevato in base alla classificazione di Kaspersky Lab
  • ID record del database dell'anti-virus su cui si basa il risultato
  • Durata rilascio del database
  • Nome pacchetto applicazioni
  • Nome del punto vendita da cui è stata scaricata l'applicazione
  • Chiave pubblica utilizzata per firmare il file APK
  • Somma hash del certificato utilizzato per firmare il file APK
  • ID applicazione
  • ID licenza attiva
  • ID univoco dell'installazione dell'applicazione
  • ID univoco dell'avvio dell'attività di aggiornamento
  • Versione applicazione completa
  • Numero di serie licenza corrente
  • ID ticket licenza corrente
  • ID build univoco dal servizio PPCS
  • Gruppo prodotti
  • Versione del prodotto
  • Impostazioni locali applicazione
  • Nome partner
  • Tipo di licenza corrente
  • Stato corrente della licenza
  • Durata della chiave
  • Numero di giorni rimasti prima della scadenza della chiave
  • Numero di giorni dalla data di installazione della chiave
  • Numero di giorni dalla scadenza della chiave
  • Contrassegno indicante se l'Informativa su KSN è stata accettata
  • Versione prodotto di produzione
  • Somma hash MD5 del file DEX dell'applicazione installata
  • Somma hash MD5 del file APK dell'applicazione installata
  • Contrassegno indicante se l'applicazione è presente nel catalogo di sistema
  • Contrassegno indicante se l'applicazione dispone dei diritti di amministratore del dispositivo
  • Contrassegno indicante se l'applicazione è un programma di messaggistica SMS predefinito
  • Contrassegno indicante se l'applicazione utilizza servizi di accessibilità
  • Autorizzazioni concesse dinamicamente all'applicazione
  • Nome del file APK file installato
  • Percorso del file APK installato
  • Nome pacchetto (o nome bundle) da AndroidManifest.xml
  • Versione applicazione
  • Versione applicazione da AndroidManifest.xml
  • Somma hash MD5 del file DEX dell'applicazione installata
  • Somma hash MD5 del file APK dell'applicazione installata
  • Numero di serie del certificato utilizzato per firmare il file APK
  • Emittente del certificato utilizzato per firmare il file APK
  • Chiave pubblica utilizzata per firmare il file APK
  • Somma hash del certificato utilizzato per firmare il file APK
  • Data della firma del file
  • Data di emissione del certificato
  • Data di scadenza del certificato
  • Stato risultato applicazione
  • Metodo utilizzato per ottenere il risultato dell'applicazione
  • Somma hash SHA-256 del dispositivo (MAC + ID utente My Kaspersky)
  • Nome del dispositivo
  • Tipo di dispositivo
  • Produttore del dispositivo
  • Sistema operativo
  • Tecnologia di rilevamento
  • Versione della tecnologia di rilevamento
  • URL sito Web
  • Indirizzo IP sito Web
  • Somma hash certificato sito Web
  • Tipo di certificato
  • Contenuti certificato
  • ID univoco dell'Utente nei sistemi del Titolare dei diritti
  • Tipo di licenza utilizzata
  • Periodo di validità della licenza
  • Numero di ordine di acquisto della licenza
  • ID del prezzo dell'ordine di acquisto della licenza
  • Nome completo del partner da cui è stata acquistata la licenza
  • Numero d'ordine utilizzato dal partner
  • Paese in cui si trova il partner
  • Descrizione dei parametri della licenza
  • Identificativo della licenza
  • Nome cliente
  • Stato attuale dell'abbonamento
  • Causa dello stato dell'abbonamento attuale/modificato
  • ID del sistema di abbonamento del fornitore
  • Array stringa indicizzata utilizzata dal fornitore dell'abbonamento per trasferire ulteriori informazioni
  • Array indicizzato di numeri utilizzati dal fornitore dell'abbonamento per trasferire ulteriori informazioni
  • Se l'abbonamento è in periodo di grazia
  • Data di attivazione della licenza
  • Data di scadenza della licenza
  • Data di scadenza dell'abbonamento
  • Contrassegno indicante se l'utente è iscritto alla pagina Facebook del Titolare dei diritti
  • Tipo di sistema operativo
  • Versione del sistema operativo installato sul computer dell'Utente
  • Versione bit del sistema operativo
  • Se l'istanza dell'applicazione installata è connessa a My Kaspersky
  • Informazioni sui requisiti per il rilascio degli aggiornamenti.

    Per poter stabilire l'ordine/la priorità del rilascio di aggiornamenti per le versioni del prodotto e decidere in merito all'eventuale cessazione del supporto per le versioni del prodotto, il Titolare dei diritti deve ricevere ed elaborare le seguenti informazioni:

  • ID univoco dell'installazione dell'applicazione in questione
  • ID univoco del dispositivo dell'Utente
  • Versione del sistema operativo, numero di build del sistema operativo, numero di aggiornamento del sistema operativo, edizione del sistema operativo, informazioni avanzate sull'edizione del sistema operativo
  • Famiglia del sistema operativo
  • ID licenza del Software
  • Localizzazione del Software
  • ID Software
  • Produttore del dispositivo
  • Modello dispositivo
  • Tipo di installazione (nuova installazione, aggiornamento)
  • Tipo di piattaforma hardware
  • Miglioramento nella qualità delle prestazioni del prodotto

    Per poter migliorare la qualità delle prestazioni del prodotto, il Titolare dei diritti deve ricevere ed elaborare le seguenti informazioni:

  • Indicazione di partecipazione a KSN.
  • ID licenza del Software
  • ID univoco del dispositivo
  • ID del Software a cui è attribuita la licenza
  • ID Utente univoco in My Kaspersky
  • Prestazioni della funzionalità di base del Software acquistato. Firebase:

    Durante l'utilizzo del Software, i seguenti dati verranno trasmessi automaticamente e regolarmente a Firebase per lo scopo dichiarato:

  • Informazioni sul software installato sul computer: versione, nome del punto vendita in cui è stata acquistata l'applicazione, data e ora del primo avvio del software
  • Informazioni sugli acquisti in-app: identificativo e nome dell'applicazione, valuta e importo dell'acquisto
  • Informazioni sull'uso del software: tipo evento, nome dell'applicazione bloccata, contrassegno indicante l'aggiunta dell'applicazione all'elenco di applicazioni bloccate, lunghezza del codice PIN
  • Informazioni sul computer dell'Utente su cui è installato il Software: nome del produttore del computer, tipo di computer, versione e lingua (impostazioni locali) del sistema operativo, informazioni sull'applicazione aperta per la prima volta negli ultimi 7 giorni e sull'applicazione aperta per la prima volta più di 7 giorni fa
  • ID inserzionista
  • Informazioni sull'Utente: fascia d'età e sesso, identificatore del paese di residenza, elenco di interessi
  • Informazioni sull'aggiornamento o la disinstallazione dell'applicazione
  • Informazioni sull'aggiornamento del sistema operativo
  • Informazioni su ripristino/cancellazione dei dati dell'app, rimozione di tutte le impostazioni e dati di accesso da parte dell'Utente
  • Informazioni su arresto anomalo o eccezioni dell'app
  • Informazioni sulla ricezione di notifiche inviate da Firebase Notifications durante l'esecuzione in primo piano dell'app
  • Informazioni sulla ricezione di notifiche inviate da Firebase Notifications da parte del dispositivo durante l'esecuzione in background dell'app
  • Informazioni sull'apertura di una notifica inviata da Firebase Notifications da parte dell'Utente
  • Informazioni sull'eliminazione di una notifica inviata da Firebase Notifications da parte dell'Utente
  • Informazioni indicanti se l'app è stata aperta per la prima volta dall'utente tramite link dinamico
  • Informazioni indicanti se l'app è stata aperta dall'utente tramite link dinamico
  • Informazioni indicanti se l'app è stata aggiornata a una nuova versione tramite link dinamico
  • Tipo e valore dell'evento
  • ID di installazione univoco
  • ID Android
  • I dati vengono trasmessi a FireBase tramite un canale protetto. Le informazioni sul trattamento dei dati da parte di Firebase sono disponibili su: https://firebase.google.com/terms/data-processing-terms/, https://firebase.google.com/support/privacy/.

    Informazioni ricevute dal fornitore di servizi di terze parti direttamente dal Software

    Per assicurare il funzionamento ininterrotto del Software il fornitore di servizi di terze parti ha necessità di elaborare e ricevere le seguenti informazioni sulla licenza acquistata e sul Computer su cui verrà installato il Software, in particolare:

  • ID crash applicazione
  • Data e ora di avvio dell'applicazione e in cui si è verificato il crash
  • ID pacchetto e numero di versione completa dell'applicazione
  • Nome e versione del sistema operativo
  • Contrassegno indicante se il dispositivo è collegato a un rooter
  • Nome modello dispositivo, architettura CPU quantità di RAM e spazio su disco
  • Nome classe testo normale e messaggio dell'eccezione
  • Contrassegno indicante se l'app era in background al momento del crash
  • Numero intero indicante la rotazione dello schermo al momento del crash
  • Livello della batteria, percentuale di caricamento della batteria, quantità di RAM utilizzata e quantità di spazio su disco attualmente utilizzato
  • ID Android e ID pubblicità Android
  • Il Titolare dei diritti declina ogni responsabilità in merito al trattamento dei dati durante l'utilizzo di servizi di terze parti. Utilizzando il Software per accedere e/o utilizzare i servizi di terze parti, l'Utente è ritenuto responsabile di acquisire familiarità con le regole e le procedure del trattamento dei dati descritte nell'Informativa sulla privacy del fornitore di servizi di terze parti.

    Il fornitore del servizio di terze parti elabora le informazioni in conformità alla propria informativa sulla privacy. I contenuti completi della stessa sono disponibili su https://try.crashlytics.com/terms/.

    2. L'Utente riconosce e accetta inoltre che qualsiasi informazione raccolta dal Titolare dei diritti potrà essere usata per monitorare e pubblicare rapporti sui trend di rischio di sicurezza, a totale ed esclusiva discrezione del Titolare stesso.

    3. Kaspersky Lab tutela le informazioni ricevute in conformità alla legge applicabile e al regolamento di Kaspersky Lab. I dati vengono trasmessi tramite un canale sicuro.

    4. Per sensibilizzare gli utenti rispetto alla sicurezza, alle nuove minacce e alle loro origini e al fine di migliorare il livello di protezione, nonché ottimizzare i metodi di test riducendo il numero di falsi positivi nella scansione di applicazioni installate e file scaricati, oltre a migliorare la qualità del Software, l'Utente accetta di fornire automaticamente a Kaspersky Lab le informazioni specificate nell'informativa sul servizio Kaspersky Security Network. È possibile disattivare il servizio Kaspersky Security Network durante l'installazione del Software.

    L'Utente riconosce e accetta inoltre che qualsiasi informazione raccolta dal Titolare dei diritti potrà essere usata per monitorare e pubblicare rapporti sui trend di rischio di sicurezza, a totale ed esclusiva discrezione del Titolare stesso.

    5. Sui dispositivi con sistema operativo Android 8 o versione successiva, è possibile generare un identificativo univoco del dispositivo utilizzando la hashsum dell'ID pubblicità e del modello del dispositivo. Nel caso in cui un Utente abbia reimpostato il valore dell'ID pubblicità, il valore nuovo e quello vecchio verranno forniti dal dispositivo immediatamente dopo il ripristino.

    6. Per verificare la legittimità dell'utilizzo del Software, il Titolare dei diritti si riserva la facoltà di impiegare mezzi di verifica per accertare che l'Utente disponga di una copia con licenza del Software. Il Software è in grado di inviare al Titolare dei diritti le informazioni sulla licenza d'uso del Software stesso, necessarie per verificarne la legittimità. Nel caso in cui non fosse possibile condurre tale verifica per un determinato intervallo di tempo specificato nel Manuale dell'Utente, il Software opererà con funzionalità limitata.

    © 2019 AO Kaspersky Lab. Tutti i diritti riservati. Il Software e la documentazione d'accompagnamento sono soggetti a diritto d'autore e sono protetti dalle leggi sul copyright e dai trattati internazionali sul copyright nonché da altre leggi e trattati in materia di proprietà intellettuale.