Guida di File Commander
File Commander è una soluzione completa e ricca di funzioni che consente di accedere e gestire file su dispositivi Android o salvati in remoto su account Google Drive, DropBox, Box, SugarSync e OneDrive. Consente di gestire separatamente file di immagini, musicali e video.
File Commander dispone di molte scelte rapide che consentono un accesso veloce a file locali, salvati in remoto o dello stesso tipo:
- Download: scelta rapida che consente accesso ai file scaricati tramite il browser Internet o Google Play.
- Immagini: collegamento a qualsiasi formato di file di immagine.
- Musica: collegamento ai file musicali.
- Video: collegamento ai file in formato video.
- File locali: consente di sfogliare i file locali salvati sulle memory card.
- Telefono: l'applicazione consente di sfogliare i file salvati sulla memoria interna del dispositivo.
- File remoti: consente accesso agli account Google Drive, DropBox, Box.net o SugarSync.
- Segnalibri: scelta rapida per il collegamento a cartelle selezionate (disponibile su File Commander Premium).
- Cestino: collegamento ai file eliminati prima che vengano definitivamente rimossi dal dispositivo (funzione disponibile solo nella versione Premium).
Gestione di file e cartelle
Sfiorando a lungo un file o una cartella viene visualizzato il menu di opzioni File. File Commander consente di eseguire le operazioni indicate di seguito:
- Per rinominare un file, selezionare Rinomina e immettere il nuovo nome nella casella di testo visualizzata.
- Per eliminare un file, selezionare Elimina.
- Per condividere un file, selezionare Invia file.
- Per visualizzare le proprietà di un file, selezionare l'elemento corrispondente dal menu; sarà così possibile visualizzare nome, tipo, dimensioni, percorso e data di ultima modifica del file.
Le stesse opzioni sono disponibili per le cartelle.
File Commander consente di creare nuove cartelle. Per eseguire questa operazione, selezionare Menu > Nuovo o l'icona Nuovo dalla barra degli strumenti. La nuova cartella verrà creata all'interno della cartella in uso.
Ordinamento dei file
Per ordinare i file, selezionare Ordina dalla barra degli strumenti di File Commander. Selezionare quindi il criterio secondo il quale si desidera che vengano ordinati i file:
- Nome
- Tipo
- Dimensioni
- Ultima modifica
Ricerca dei file
Per trovare un file o una cartella, selezionare Menu > Trova o l'icona corrispondente dalla barra degli strumenti. Immettere il nome del file, parte del nome o anche solo l'estensione. Nello stesso modo è possibile eseguire la ricerca di una cartella.
Condivisione di documenti
File Commander consente di condividere file direttamente da un elenco inviandoli a un destinatario tramite e-mail, a un altro dispositivo tramite Bluetooth o di caricarli su un account Google Drive, DropBox, Box, SugarSync e OneDrive esistente.
- Per inviare un file tramite e-mail o Bluetooth, sfiorare e tenere premuto un file fino a che non viene visualizzato il menu di opzioni File, quindi selezionare Invia file. Le opzioni di invio disponibili sono tramite client e-mail o Bluetooth. Il file verrà inviato come allegato di una nuova e-mail utilizzando il programma selezionato.
- Prima di inviare il file è possibile comprimerlo, per ridurne le dimensioni. Per eseguire questa operazione, selezionare Comprimi e invia file nel menu di opzioni File visualizzato dopo aver sfiorato e tenuto premuto il file.
- È inoltre possibile condividere file utilizzando applicazioni cloud come DropBox o EverNote.
File Commander Premium
Alcune funzioni di File Commander sono disponibili esclusivamente nella versione Premium. È possibile acquistare File Commander Premium come in-app dalla versione gratuita del prodotto. Le funzioni disponibili nella versione Premium includono:
- Segnalibri a cartelle selezionate
- Cestino per eliminare e ripristinare i file
- File e cartelle nascosti
- Nessuna pubblicità