Documentazione
Per qualsiasi domanda non esitate a chiedere qui sul nostro forum
Il team di FPSE è composto da due sviluppatori, LDchen e Schtruck
FPSE per Android è un programma progettato per avviare giochi PlayStation One su dispositivi con sistema operativo Android dalla versione 2.1 alla 5.x.
FPSE per ARM è un progetto iniziato nel 2001 mediante un porting dalla versione PC creato da LDchen.
FPSE per Android offre molte caratteristiche:
salvataggi e caricamenti in qualsiasi momento con la funzione dei salvataggi rapidi
Emulazione Force Feedback (vibrazione del gamepad)
Gamepad Virtuale/Su Schermo, che emula il gamepad digitale e il gamepad analogico
e molto altro, leggete di seguito
a) Un dispositivo Android con versione software da 2.1 a 5.x.
b) E' consigliabile il bios "scph1001.bin" per avere una migliore esperienza. (FPSE non dispone di questo file, che è protetto da Copyright).
c) Dischi di gioco sottoforma di files immagine. Formati di supportati: .iso, .bin, .nrg, .img, mdf, .pbp, .bz,.Z., FPSE è in grado non solo di decomprimere i formati .zip .rar .7z .ecm ma anche .ape
Per creare un file immagine del gioco, è necessario possedere il disco PSone originale. Si utilizza il programma gratuito chiamato ImgBurn sul vostro PC, copiando il contenuto del disco per generare un file di immagine compatibile in formato .bin e .cue. Esiste un programma chiamato PocketISO, disponibile nel forum. Questo programma può essere utilizzato per comprimere il file immagine per un risultato ottimale su FPSE per Android, una sorta di "rip" per alcuni file multimediali (non raccomandato se si ha intenzione di mantenere un alto livello di compatibilità).
Occorre semplicemente eseguire l'applicazione FPSE per Android. Utilizza il collegamento dal menu del sistema. Verrà proposta una schermata con molte opzioni. Prima di tutto si può procedere con il caricamento del file bios. Il file raccomandato si chiama "scph1001.bin".
Si consiglia di caricare il file bios per ottenere un'alta compatibilità oltre la possibilità di poter essere in grado di utilizzare i salvataggi rapidi interni. FPSE è in grado di trovare e caricare automaticamente il file BIOS.
Se avete scelto il menu grafico, è sufficiente premere sull'icona del gioco per eseguirlo.
Se avete scelto il menu avanzato, premere il tasto "indietro" e selezionare "carica il gioco"
infine sfoglia , cerca e seleziona il file immagine del disco. Il gioco verrà avviato.
A seconda del dispositivo di cui si è in possesso e sopratutto se non si è sicuri del percorso relativo ai file immagine dei giochi,
spostatevi nella root del dispositivo e quindi entrare in / mnt per individuare il percorso di archiviazione, alcuni dispositivi hanno l'archiviazione esterna in / mnt / extSDcard.
Dalla prima schermata di menu è possibile accedere alle Impostazioni per selezionare le opzioni predefinite che verranno in seguito applicate a tutti i giochi caricati .
Ricorda che una volta che un gioco viene caricato, molte opzioni saranno specifiche per quel gioco. Nel caso si desideri applicare la configurazione di default , avrete bisogno di andare al menu Avanzato e caricare la configurazione di default.
Quando un gioco viene caricato è possibile aprire il menu premendo il tasto Menu sulle versioni di Android 2.3 e inferiori, oppure il tasto Indietro sulle versione di Android 3.0 e superiori.
Quando un gioco verrà caricato il menu apparirà un po 'diverso, questo vi permetterà di accedere ai salvataggi rapidi ed il menu del cheats (trucchi) .
Qui sono presenti i dettagli relativi al menu Impostazioni.
Questo menu mostra 6 sezioni, di seguito sono elencati i dettagli.
Sistema
- Forza un solo core: selezionare questa opzione se il dispositivo dispone più di 1x core e/o se si preferisce avere animazioni più fluide (in caso di problemi, provare a disattivare questa opzione)
- Funzione Boost: In modalità bios, abilitare questa opzione per velocizzare, ma l'emulazione potrebbe essere sospesa con questa opzione abilitata.
- Salvataggio automatico: Possibilità di salvare automaticamente un gioco in caso di sospensione. Non appena verrà ripreso, il salvataggio automatico verrà caricato automaticamente al ricaricamento del gioco. (Fate attenzione quando si modificano le opzioni, disattivare prima questa opzione)
- Interprete dinamico: In modalità ricompilatore qualche gioco non sarà compatibile, utilizzando questa opzione sarà possibile farlo funzionare, ma in maniera più lenta. (Riavviare FPSE dopo aver modificato questa opzione)
- Avvio veloce: Dopo aver impostato il Bios, questa opzione consentirà di bypassare l'animazione del Bios per iniziare il gioco in maniera più veloce.
- Lettura cdrom veloce: Nel caso di balbettamenti o audio a scatti in un gioco, provare ad attivare questa opzione.
Audio
- Sound plug nullo: Disabilitare l'emulazione del suono per accelerare il gioco. (Riavviare per applicare il cambiamento)
- Sincronizzazione del processore audio: Migliora l'emulazione dell'audio, probabilmente è necessaria per molti giochi, ma la CPU sfrutterà molta banda. (Non è compatibile con il plugin Null)
- Effetti di riverbero: Quando spusync è abilitato, emula gli effetti di riverbero.
- Effetti campo sonoro: Quando spusync è abilitato, emula effetti di campo sonoro. (Può causare problemi con alcuni giochi).
- Muto: Imposta il livello del volume a 0, ora è possibile ascoltare la musica di sottofondo.
Video
Con il software interno GPU plugin:
- Frame Limiter: Deselezionare questa opzione per ottenere la massima velocità di emulazione.
- Frame Skipping: Selezionare questa opzione se si necessita di più velocità oppure se presente qualche artefatto durante la riproduzione audio di FPSE .
- Vecchio Frame Limiter: Alcuni giochi funzionano meglio con questa opzione, posto del classico Frame Limiter.
- Vecchio Frame Skipping: Questa modalità può funzionare meglio del classico Frame Skipping.
- Visualizzazione livello di immagini per secondo: Visualizzazione del numero di fotogrammi al secondo sullo schermo.
- Schermo Formato Speciale: Attiva le dimensioni dello schermo dal menu Avanzato.
- Screen Filtering: Applica un filtro dello schermo bilineare, molto lento, disponibile soltanto quando fastdraw risulta impostato.
- Aumento luminosità: Aggiunge più luminosità per scene 3D.
- Schermo Orizzontale: Blocca l'orientamento dello schermo in orizzontale.
- Inverti colori: Fix per alcuni giochi che presentano colori invertiti durante la decodifica video.
- Rendering Migliorato: Applica un calcolo avanzato per disegnare poligoni e corregge alcuni problemi.
- Accelerazione hardware: Applicare questa opzione dopo aver riavviato con accelerazione 2D . Disponibile su alcuni dispositivi che utilizzano la versione Android ICS .
- Accelera giochi in alta risoluzione: Alcuni giochi possono essere eseguiti in maniera più veloce se questa opzione risulta impostata, come ad esempio tekken3, abbassando la risoluzione in Y.
- Dithering originale: Emula le texures originali della PSone gestite dai giochi.
- Supporto Nativo Wide Screen: questa opzione è uno stratagemma per forzare il rendering 3D di schermi 16:9.
Con Plugin GPU esterno OpenGL:
- Frame Limiter: Deselezionare questa opzione per ottenere la massima velocità di emulazione ..
- Frame Skipper: Selezionare questa opzione se si necessita di più velocità oppure se presente qualche artefatto durante la riproduzione audio di FPSE .
- Visualizzazione livello di immagini per secondo: Visualizzazione del numero di fotogrammi al secondo sullo schermo.
- Dimensioni Originali Schermo: Impostare questa opzione per forzare display in 4/3. Recatevi al menu Avanzato e menu Video per modificare le dimensioni dello schermo.
- Schermo Orizzontale: Blocca l'orientamento dello schermo in orizzontale.
- Adjust_framebuffer_access: Questa opzione può migliorare l'emulazione video per alcuni giochi o correzioni di alcuni problemi.
- Special_upload_detection: Questa opzione può migliorare l'emulazione video per alcuni giochi o correzioni di alcuni problemi.
- Offscreen_drawing: Questa opzione può migliorare l'emulazione video per alcuni giochi o correzioni di alcuni problemi.
- Advanced_blending: Questa opzione può migliorare l'emulazione video per alcuni giochi o correzioni di alcuni problemi.
- Alpha_multipass: Questa opzione può migliorare l'emulazione video per alcuni giochi o correzioni di alcuni problemi.
- Mask_bit: Questa opzione consente di fissare l'alone bianco nel gioco 'Silent Hill', il riavvio è necessario applicare il cambiamento.
- 32_bits_rendering: Può migliorare il rendering in alcuni dispositivi, è necessario un riavvio per applicare le modifiche effettuate.
- Anti Aliasing: Applica un effetto anti aliasing sullo schermo se supportato dalla GPU, è necessario un riavvio per applicare le modifiche effettuate.
- Texture Filtering : Migliora il rendering delle texture.
- Vecchio Frame Skipping: Questa modalità può funzionare meglio del classico Frame Skipping.
- Frame_texture: Può migliorare l' emulazione di qualche gioco.
- Vecchio Frame Limiter: Alcuni giochi funzionano meglio con questa opzione, posto del classico Frame Limiter.
- Busy_Fix: Necessario in alcuni giochi, al fine di evitare eventuali freeze e/o schermate nere.
- Expand_screen_width: Necessario in alcuni giochi, come ad esempio alcuni giochi Capcom 2D di combattimento.
- G4_Polygon_cache: Necessario in alcuni giochi, per risolvere problemi dei poligoni.
- Dispari / Even_bit_hack: sblocca alcune schermo nero o il blocco per alcuni giochi.
- Swap_front / back_detection: Può risolvere schermate mancanti in alcuni giochi.
- Direct_frame_buffer_acess: Può risolvere schermate mancanti in alcuni giochi.
- Disable_coord_check: Può risolvere problemi causati da alcuni poligoni mancanti.
- Remove_blue_glitch: Per risolvere problemi legati ad eventuali schermate blu.
- Lazy_update_detection: In grado di correggere eventuali schermate mancanti.
- FF7_cursor_fix: Una correzione per il cursore di Final Fantasy 7 nel menu delle opzioni e nelle scene di combattimento.
- Qualcomm_processor_fix: Non è necessario selezionare questa opzione dal momento che viene gestita in maniera automatica adesso.
- Supporto Nativo Wide Screen: questa opzione è uno stratagemma per forzare il rendering 3D di schermi 16:9.
- Dithering originale: Emula le texures originali della PSone gestite dai giochi.
Gamepad
- Tipo Gamepad: E' possibile scegliere tra pad digitale, pad analogico e Guncon.
I pulsanti A e B sono inseriti agli angoli alla sinistra dello schermo, sono invisibili, e possono essere settati come tasti hardware L3 e R3.
- Gamepad Esterni: Menu per configurare i gamepad USB o gamepad Bluetooth.
- Numero gamepad 1:
- Disabilitato: Nessun gamepad esterno 1
- Bgp100: Bgp100 verrà utilizzato come gamepad 1.
- IControlPad: iControlPad verrà utilizzato come gamepad 1
- Altri: Ogni altro gamepad esterno verrà utilizzato come Gamepad 1
- N. 2 gamepad:
- Disabilitato: Nessun gamepad esterni 2
- Bgp100: Bgp100 verrà utilizzato come gamepad 2.
- IControlPad: iControlPad verrà utilizzato come gamepad 2
- Altri: Ogni altro gamepad esterno verrà utilizzato per Gamepad 2
- Gamepad della schermata: Accesso al menu del gamepad del sullo schermo.
- Selezionare il numero di gamepad:
- N. 1 gamepad: gamepad che emula sullo schermo il gamepad 1
- N. 2 gamepad: gamepad che emula sullo schermo del gamepad 2
- Modello del gamepad dello schermo: Cambia il modello del gamepad mostrato sullo schermo.
- Disabilitato: Disabilita il gamepad mostrato sullo schermo.
- Default: Imposta il gamepad di default sullo schermo.
- Esterno: Carica i gamepad sullo schermo dalla memoria locale (alcuni sono disponibili sul Forum Ufficiale nella Sezione "Artist" ).
- Attivare o disattivare i pulsanti sullo schermo: Abilitare o disabilitare un tasto sullo schermo per l'orientamento orizzontale.
- Livello di trasparenza per il gamepad sullo schermo:
- Completamente Trasparente: Il gamepad sullo schermo è invisibile
- Altamente Trasparente Il gamepad sullo schermo è altamente trasparente
- Mediamente Trasparente: Il gamepad sullo schermo è trasparente
- Meno Trasparente: Il gamepad sullo schermo è meno trasparente
- Disabilitato: Il gamepad sullo schermo non è trasparente
- Livello di vibrazione per il dispositivo:
- Vibrazione Alta: La vibrazione dei tasti sullo schermo impostata su "alto"
- Vibrazione Media: La vibrazione dei tasti sullo schermo impostata su "medio"
- Vibrazione Bassa: la vibrazione dei tasti sullo schermo impostata su "basso"
- Disabilitato: La vibrazione dei tasti sullo schermo è disabilitata
- Ridimensionamento gamepad del sullo schermo: Modifica le dimensioni per i pulsanti sullo schermo.
- Riposizionamento e Ridimensionamento dei pulsanti: Sposta e ricolloca i pulsanti con un semplice "drag and drop" nella posizione che più si desidera, oppure ridimensiona un pulsante mediante "pinch to zoom". Una volta finito, di premere il tasto "Indietro" per uscire da questa modalità.
- Sensibilità Gamepad: Consente di ridurre la sensibilità del gamepad emulato. (Gamepad sullo schermo o esterno)
- Imposta i tasti hardware: Assegna i pulsanti hardware ai pulsanti del gamepad per PSone.
- Gamepad 1: Assegna i pulsanti hardware ai pulsanti del gamepad 1 (in modalità Guncon, assegna il tasto L3 al tasto A ed il tasto R3 al tasto B), è possibile anche assegnare il pulsante di avanzamento veloce e il pulsante del menù .
- Gamepad 2: Assegna i pulsanti hardware al gamepad 2
- Gamepad 3: Assegna i tasti hardware al gamepad 3 (solo se l'emulazione "Multitap" è attiva dal "Menu Avanzato" e dal "Menu del Controller", solo pochi giochi in grado di supportare il multitap)
- Gamepad 4: Assegna i tasti hardware al gamepad 3 (solo se l'emulazione "Multitap" è attiva dal "Menu Avanzato" e dal "Menu del Controller", solo pochi giochi in grado di supportare il multitap)
- Impostare tasti multipli: legare uno schermo pulsante multiplo o un pulsante fisico per diversi pulsanti di PSone Gamepad.
- Force Feedback: Emula la vibrazione del gamepad di una PSone.
- Disabilitato: Disabilita il force feedback
- Basso: Imposta il livello force feedback su "basso"
- Medio: Imposta il livello force feedback su "medio"
- Alto: Imposta il livello force feedback su alto
- Caricamento file codici trucco : Carica il file contenente le stringhe dei trucchi (cheat) per il vostro gioco. E' necessario che il file dei trucchi (codici cheat) presenti l'estensione .txt , dovrebbe essere simile a questo:
# Orologio bloccato #
800527A6 1440
# Immortalità #
D0031234 8080
80001234 0000
Da come si è potuto vedere è necessario inserire il titolo del trucco tra due '#'. Una volta caricato il file, il codice trucco apparirà nel menu 'abilita o disabilita i codici trucco'.
- Creare o modificare i codici trucco: Consente di creare o modificare i codici trucco di cui avete bisogno
- Abilita / Disabilita i trucchi: Consente di attivare i codici trucco di cui avete bisogno
- Impostazioni codici trucco: Consente di scegliere il numero di volte per fotogramma, il quale si desidera applicare i trucchi attivati nel menu precedente, per impostazione predefinita viene attivato una sola volta.
- Condividi codici trucco: Consente di condividere le proprie creazioni di trucchi alla comunità.
I codici trucco funzionano soltanto quando il BIOS è impostato!
Avanzato
Percorsi:
- Modifica il percorso dei salvataggi rapidi: Seleziona un percorso per i salvataggi rapidi e premere il tasto "Indietro" una volta che siete nella directory desiderata.
- Cambia memory card 1: Scegli un'altra Memory Card 1
- Cambia memory card 2: Scegli un'altra Memory Card 2
- Carica il bios: Carica il file del BIOS, nel caso si prema il tasto "Indietro" al file browser, si passerà alla modalità HLE dopo un riavvio.
- Aggiungi un percorso di scansione: Aggiunge un nuovo percorso non scoperto inizialmente da FPSE.
- Aggiungi una scansione al percorso NFS: Aggiunge un nuovo percorso NFS per la ricerca dei giochi.
Salvataggi:
- Salva la configurazione come predefinita: Salva la configurazione corrente per i giochi caricati per la prima volta.
- Applica la configurazione predefinita: Carica il file di configurazione predefinita per il disco corrente.
- Backup di tutti i file: Salva tutti i file di configurazione, schede di memoria e salvataggi rapidi in / sdcard / fpsebackup.
- Ripristina tutti i file: Carica tutti i file di configurazione, schede di memoria e salvataggi rapidi da / sdcard / fpsebackup
- Set:Salva o Ripristina tutti i salvataggi rapidi, le schede di memoria e le configurazioni di gioco.
- Screenshots per salvataggi rapidi : Consente di disattivare gli screenshot per i salvataggi rapidi, liberando un po 'di memoria. Necessario sopratutto per i vecchi dispositivi con poca memoria RAM.
- Impostazioni Memory Card: Consente di effettuare Backups / Ripristini e formattazioni alle Memory Card
Video:
Modalità video sofware:
- Modalità video: Scarica automaticamente o carica manualmente il plugin OpenGL , quindi passa FPSE Per usare questo plugin per rendere la Playstation GPU GFX di.
- Sintonizzazione del Frame Limiter: Consente di forzare il frame limiter per conoscere i valori noti.
- Schermo Formato Speciale: Modifica le dimensioni dello schermo se è impostato in menu VIDEO.
- Priorità di thread del display: consente di regolare la priorità del thread schermo, su alcuni dispositivi, dispositivi soprattutto multicore, l'emulazione può essere molto più veloce e agevole, scegliendo un valore specifico.
- Impostazioni OpenGL: Decidi se impostare i puglin sperimentali o classici di OpenGL
- Shaders: Applica dei filtri o degli effetti sullo schermo
- Plugin Software Risoluzione HD: Consente di scegliere tra 2X e 4X per la modalità video ad alta risoluzione software ..
- Rapporto Larghezza: consente di ottimizzare il rapporto per dimensione orizzontale dello schermo.
- Rapporto di altezza: consente di ottimizzare il rapporto per dimensione verticale dello schermo
- Forza la risoluzione: Può portare più velocità in alcuni dispositivi.
- Occhiali Realtà Aumentata: Attiva la modalità Realtà Aumentata per eventuali occhiali VR.
OpenGL modalità video ad alta definizione:
- Modalità video: Cambia la modalità di visualizzazione per il disco corrente quando viene caricato o tutti i dischi quando nessun gioco viene caricato.
- Livello Frame Limiter: Forza il frame limiter a valori noti.
- Impostazioni OpenGL: Decidi se impostare i puglin sperimentali o classici di OpenGL
- Condividi Impostazioni OpenGL: Condividi le tue impostazioni OpenGL con gli altri utenti
- Livello Potenzal: E' in grado di portare più velocità alla modalità OpenGl in alta definizione , utilizzando però più memoria.
- Livello Screen Drawing: Applicando questa opzione è possibile risolvere problemi grafici su alcuni giochi.
Forza la risoluzione: Può portare più velocità in alcuni dispositivi.
Audio:
- Livello latenza audio: Qui è possibile regolare la latenza audio per ottenere una migliore resa, alcuni giochi hanno una resa audio migliore quando il dispositivo supporta una latenza di 100 ms e locatore meno.
- Migliorare interpolazione audio: Disattiva questa opzione per ottenere prestazioni migliori ma meno qualità audio.
Gamepad:
- Utilizzare il sensore giroscopico: Se impostato, allora sarete in grado di muovervi in gioco utilizzando il Gsensor, quando il Gamepad Analogico è impostato, è più preciso perché Gsensor emula lo Stick Analogico Sinistro
- Pulsanti multipli START-STOP: Se impostato, quindi i pulsanti Multi simulano un pulsante interruttore invece di un pulsante, premere una volta per premere un pulsante multi, premere un altro momento di rilasciarlo
- Supporto nativo gamepad: se avete qualche problema a gestire un gamepad esterno, deselezionare questa opzione
- Emulazione multitap: qui è possibile emulare il dispositivo multitap, che permette di giocare con fino a 4 gamepads per i giochi che lo supportano.
- Mostra Pulsanti Speciali: Aggiunge più pulsanti per lo schermo, come FastForward, Menu per caricamenti e salvataggi rapidi , FPS, Frame Limiter , Frameskip o Autofire
- Autofire: Configura il pulsante che comporterà appunto, la funzione di fuoco automatico.
Sistema:
- Cambia Profilo Basso: Attiva la modalità profilo basso su ICS
- Crea collegamento: Crea un collegamento a schermo HOMR, utilizzando l'icona di FPSE, di una cover o di un'immagine esterna.
- Ripristina Impostazioni: Ripristina tutte le impostazioni predefinite, mantenendo tutti i salvataggi e Memcards. Utilizza questa opzione se improvvisamente riscontraste dei malfunzionamenti.
- No barra di navigazione: Utilizza questa opzione soltanto su dispositivi aventi permessi di root e che montano una versione Android ICS
- Libera spazio su disco: Funzione molto potente che comprime tutti i giochi PlayStation presenti sul dispositivo in formato PBP.
- Profilo dispositivo fascia bassa: Utilizza questa opzione per disattivare l'animazione gamepad sullo schermo ed alcune altre opzioni per avere più memoria disponibile e di conseguenza una migliore velocità su dispositivi di fascia bassa.
Multigiocatore:
- Modalità Multigiocatore su rete locale: Divertiti a giocare con titoli multiplayer utilizzando due dispositivi, collegati alla stessa rete. Affinchè questa opzione funzioni, occorre: Utilizzare lo stesso gioco, stessa versione di FPSE e stesso file bios.
Carica FPSE sul primo dispositivo, scegliere server e mantenere l'indirizzo IP fornito, quindi caricare il gioco. Apparirà una schermata nera sul secondo dispositivo.
Carica FPSE sul secondo dispositivo e scegliere client, inserendo l'indirizzo IP del server quindi caricare il gioco.
- Modalità Multigiocatore con Gamepad in remoto sullo schermo: Gioca ai titoli multigiocatore su 1 schermo, gli altri dispositivi funzioneranno come gamepad sullo schermo da 1 a 4 giocatori.
FPSE utilizza il controllo della licenza da parte di Google , questo significa che sarà necessario essere connessi ad Internet ogni volta che si installerà o aggiornerà FPSE, ma solo una volta.
Se viene mostrato un messaggio di errore relativo alla licenza , FPSE entrerà in modalità limitata. Segui le istruzioni riportate di seguito:
- FPSE deve essere stato acquistato sul Google Play Store.
- Verificare di non aver attivato un software proxy come Opera Max.
- Controllare di non avere programmi come "360 security" che puliscono automaticamente lo storage e cancellano le directory di lavoro FPSE in /sdcard/.fpse.
- Verificare che il dispositivo sia ben impostato per l'ora locale.
- Verificare che il dispositivo sia ben impostato per lo stesso account Google utilizzato per acquistare FPSE
- Verificare che il tuo account sia ben sincronizzato ad internet dal menu delle impostazioni account.
- Nel caso il dispositivo contenga molti account , assicurarsi di impostare quello utilizzato per acquistare FPSE come account principale
- Assicurarsi di essere connessi ad internet, provare a connettersi a Google per verificare
- Non utilizzare patcher con FPSE
- Andare alle impostazioni del vostro dispositivo Android , all'interno delle applicazioni cancellare i dati di Google Play Store quindi riavviare il Play Store ed accettare le regole
- Nel caso il messaggio di licenza appaia ancora, aprire FPSE andando al menu delle impostazioni e poi al menu avanzato. Scegliere la voce "Sistema" , "Ripristina le impostazioni" e riavviare FPSE.
Si prega di contattare l'autore dell'applicazione a: schtruck@gmail.com se tutti i metodi descritti in alto, non vi hanno aiutato a risolvere la "Modalità Limitata" in FPse
Di seguito, ecco le domande frequenti riguardanti situazioni differenti:
- FPSE è lento sul mio dispositivo come posso aumentare la velocità di FPSE?
Abilita il Frame Skip dal menu VIDEO, Passa alla modalità di visualizzazione rapida dal menu Avanzato, Disattiva la sincronizzazione del processore audio dal menu audio.
- FPSE è improvvisamente lento mentre era molto più veloce in precedenza?
Riavvia il dispositivo per liberare la memoria frammentata, verificare poi, se nel dispositivo non è in esecuzione la modalità ECO, per essere sicuri scaricare un'applicazione come CPU_Master dal Google_Play_Store per conoscere in quali modalità si trovi il processore. Controlla che il dynamic interpreter non sia abilitato. Infine, andare al menu Avanzato ripristinando, poi, le impostazioni
- FPSE mostra il logo arancione poi le impostazioni della memory card. Il gioco non carica.?
Nel caso aveste utilizzato dei file immagine archiviati , FPSE è ora in grado di decomprimere i file .zip .rar .7z e .ecm.
- Come accedere alle impostazioni Memory Card dalla PSone?
Se è stato correttamente caricato il file del BIOS dal menu principale, è sufficiente premere il pulsante di avvio del BIOS
- Non riesco a vedere il mio gioco da FPSE?
Se il gioco è stato compresso, decomprimerlo direttamente da FPSE, premendo il tasto "Indietro" e caricando il gioco scegliendo il file compresso.
FPSE estrarrà automaticamente il gioco.
Questo documento è a solo scopo informativo e non riflette tutte le possibilità di FPSE per Android.
Nel caso di ulteriori informazioni, per un supporto completo è possibile visitare il nostro: Official Forum
2017 Schtruck & LDchen.
'Sony' e 'PlayStation' sono marchi o marchi registrati di Sony Computer Entertainment Inc. Tutti i diritti riservati.
'Android' è un marchio di Google Inc. L'utilizzo di questo marchio è soggetto alle autorizzazioni di Google.
FPSE per Android e il plug-in audio interno viene eseguito utilizzando SDL 1.2.