L'OBIETTIVO DEL GIOCO
Ogni cosa va portata in un posto preciso: il minerale di ferro all'acciaieria, l'acciaio alla fabbrica, le merci in città e i passeggeri e la posta attraverso la città o la campagna. Il tuo obiettivo di fondo in Transport Tycoon è sempre lo stesso: trasportare carichi e passeggeri dal luogo in cui vengono prodotti a quello in cui sono necessari. Progetta e costruisci reti stradali efficienti a servizio delle città e delle industrie nelle aree in cui presti servizio e verrai ricompensato con rilevanti quantità di finanze e un elevato indice prestazionale.
Non filerà tutto liscio: le risorse si esauriranno, i veicoli si guasteranno e potresti trovarti a dover competere con le aziende avversarie. Con un'accurata pianificazione e una scrupolosa gestione potrai superare tutti gli ostacoli e rivendicare l'agognato titolo di TRANSPORT TYCOON.
Comincerai il gioco con un modesto finanziamento bancario e una semplice cartina.
SCENARI
Per cominciare il gioco, seleziona "Avvia" e scegli uno scenario. Gli scenari sono classificati in base alla difficoltà da Principiante a Esperto e presentano determinati obiettivi da raggiungere. Puoi controllare i tuoi progressi durante il gioco e puoi continuare a giocare normalmente dopo aver completato gli obiettivi.
INTERFACCIA DI BASE
Nella parte alta della schermata di gioco sono indicate le informazioni di stato: i colori e il nome della tua azienda, il tuo indice prestazionale e valutazione aziendale, il saldo della tua azienda e la data all'interno del gioco. Al di sotto della data ci sono la bussola e il pulsante della cartina.
MENU
Tocca un pulsante menu per aprirlo, premi di nuovo per chiuderlo.
I pulsanti menu nella parte sinistra dello schermo sono, dall'alto verso il basso:
Informazioni azienda
I tuoi veicoli
Le tue stazioni
Aziende
Eventi passati
Grafici prestazionali
Le opzioni in basso a sinistra sono:
Acquista veicoli
Costruzione strada
Costruzione percorso
Costruzione
Terraformazione
PAUSA
Tocca la data per mettere in pausa. Non tutte le azioni possono essere effettuate mentre il gioco è in pausa: Costruzione strada, Costruzione percorso, Costruzione e Terraformazione faranno automaticamente riprendere il gioco.
VELOCITÀ DI GIOCO
Tocca la freccia a destra della data per scorrere tra le tre diverse opzioni di velocità di gioco: normale, 3x e 9x.
SALVATAGGIO E CARICAMENTO
Metti in pausa per accedere alle opzioni di salvataggio e caricamento. Carica ti permette di selezionare un nuovo SCENARIO o di caricare una partita salvata precedentemente.
Salva ti mostra gli slot disponibili e ti consente di selezionare quello da utilizzare.
CONTROLLARE LA VISUALE
Trascina il paesaggio per esplorare il mondo di gioco.
Pizzica con due dita per ingrandire/ridurre la visuale.
Per ruotare il paesaggio usa due dita girandole con un movimento circolare o tocca le frecce sotto la bussola. La bussola indica la direzione attuale.
Molte finestre informative presentano un'icona con una lente d'ingrandimento che puoi toccare per focalizzarti sull'oggetto in questione.
Puoi anche perlustrare il paesaggio aprendo la Cartina e scorrendo il mondo di gioco.
MESSAGGI
Occasionalmente appariranno dei messaggi per informarti di eventi importanti e interessanti. La maggior parte di essi scorrerà attraverso la parte alta dello schermo, mentre gli eventi molto importanti avranno la propria finestra popup. Tocca il messaggio per ingrandire l'evento.
Il pulsante Eventi passati apre un elenco di tutti i messaggi passati. Seleziona un messaggio e tocca la lente d'ingrandimento per andare all'ubicazione di quell'evento.
OPZIONI DI GIOCO
Metti in pausa per accedere alle Opzioni di gioco . Sono disponibili le seguenti opzioni:
VISUALE SOTTERRANEA
Rende il suolo trasparente per permetterti di vedere le gallerie. Inoltre puoi tenere premuto il pulsante Cartina per passare alla visuale sotterranea.
NASCONDI STRADE E PERCORSI IN PRIMO PIANO
Nasconde strade, binari, aeroporti e moli nella metà inferiore dello schermo.
NASCONDI SCENARI ED EDIFICI IN PRIMO PIANO
Nasconde gli oggetti terreni (come ad esempio gli alberi) e gli edifici nella metà inferiore dello schermo.
FRECCE DIREZIONALI A SENSO UNICO
Mostra le frecce direzionali sulle strade a senso unico e sui segnalamenti ferroviari.
NOMI CITTÀ VISUALIZZATI
Mostra i nomi delle città nella schermata di gioco principale.
NOMI STAZIONI VISUALIZZATI
Mostra i nomi delle stazioni e fermate nella schermata di gioco principale.
INFO VEICOLO GIOCATORE VISUALIZZATE
Mostra i carichi dei veicoli del giocatore nella schermata di gioco principale.
INFO AVVERSARIO VISUALIZZATE
Mostra i carichi dei veicoli dell'avversario nella schermata di gioco principale.
LINEE GRIGLIA
Seleziona le linee griglia del paesaggio: sì, no o auto.
DISTANZA
Scegli tra il sistema metrico di distanza e velocità e quello imperiale.
VALUTA
Seleziona il tipo di valuta tra Dollari, Sterline ed Euro.
VOLUME AUDIO
Regola il volume degli effetti sonori.
VOLUME MUSICA
Regola il volume della musica di sottofondo.
INFORMAZIONI AZIENDA
Tocca la faccia nell'angolo in alto a sinistra dello schermo per aprire la finestra Informazioni azienda. La finestra ha cinque schede: Quadro generale dell'azienda
Finanze
Riepilogo conto
Statistiche e
Sfida
QUADRO GENERALE DELL'AZIENDA
PERSONALIZZARE L'AZIENDA
Nome azienda: tocca l'icona con la matita per cambiare nome alla tua azienda.
Nome proprietario: tocca l'icona con la matita per cambiare nome al proprietario dell'azienda.
Immagine proprietario: l'immagine del proprietario è selezionata casualmente all'inizio di ogni scenario. Tocca il viso per sceglierne un'altra.
Schema di colori: permette di specificare i colori della visualizzazione, delle strutture e dei veicoli della tua azienda. Tocca il quadrato per scegliere un nuovo colore.
Sedi: per posizionare le sedi della tua azienda tocca l'icona "QG" nell'angolo in basso a destra dello schermo e poi seleziona un luogo nel paesaggio. La tua sede è un edificio opzionale ma economico che crescerà insieme al tuo successo.
INDICE PRESTAZIONALE
Il tuo indice prestazionale monitora costantemente la tua efficienza: un indice elevato dimostra che stai facendo un buon lavoro, un punteggio basso indica che i tuoi sforzi non stanno soddisfacendo le necessità delle città e delle persone che dipendono da te. Questo punteggio appare bene in vista negli obiettivi di molti scenari.
L'indice prestazionale è espresso sia in percentuale che come Valutazione aziendale. I punteggi aziendali che corrispondono a ogni punteggio percentuale sono elencati sotto.
Dilettante | 0 - 9.9% |
Ingegnere | 10 - 19.9% |
Supervisore traffico | 20 - 29.9% |
Coordinatore trasporti | 30 - 39.9% |
Supervisore stradale | 40 - 49.9% |
Direttore | 50 - 59.9% |
Direttore generale | 60 - 69.9% |
Presidente | 70 - 79.9% |
Mega presidente | 80 - 89.9% |
Magnate | 90 - 100% |
Il tuo indice prestazionale è aggiornato costantemente. Una freccia verde orientata verso l'alto indica che il tuo punteggio è in crescita, una freccia rossa orientata verso il basso indica che è in discesa.
Questa statistica è calcolata sulla base di due fattori:
Unità mensili di carico consegnate x Distanza della consegna: la quantità di carichi che recapiti con successo ogni mese moltiplicata per la distanza percorsa dai carichi.
Profitto/danno dei veicoli: un flusso di cassa positivo rispetto ai tuoi veicoli porta a una valutazione più elevata; i veicoli la cui manutenzione supera i ricavi intaccano negativamente la tua valutazione.
Ognuno di questi fattori rappresenta il 50% del tuo Indice prestazionale.
L'Indice prestazionale è calcolato esponenzialmente, quindi raddoppiare la quantità di carico che consegni ogni mese non raddoppierà necessariamente la tua valutazione. Più questa è elevata, più è difficile accrescerla ulteriormente: aspettati quindi incrementi considerevoli all'inizio del gioco e incrementi più contenuti man mano che procedi.
Se il tuo Indice prestazionale è in calo, controlla la redditività dei tuoi veicoli e dei percorsi di trasporto stradale di merci ed elimina quelli che sono in deficit. Controlla inoltre la fornitura e la richiesta delle varie stazioni e fermate e introduci nuovi carichi e linee nelle aree che non sono adeguatamente servite.
VEICOLI E STAZIONI
apre la schermata I tuoi veicoli.
apre la schermata Le tue stazioni.
FINANZE
SALDO
La quantità di denaro disponibile al momento. Hai bisogno di un saldo sufficiente per completare le costruzioni e gli acquisti veicoli. Le spese automatiche come i costi funzionamento e gli interessi del prestito possono mandare in rosso il tuo saldo.
PRESTITO
La somma totale di denaro che devi alla banca, più il tasso d'interesse. Tocca il pulsante destro per prendere in prestito dei soldi e tocca la freccia sinistra per ridurre o estinguere il tuo debito. Ridurre il tuo debito abbasserà automaticamente gli interessi pagati mensilmente alla banca.
VALORE AZIENDALE
Il valore aziendale è uno dei tanti indicatori esteriori del tuo successo. Viene calcolato in questo modo:
valore aziendale= saldo - prestito + prezzo di vendita potenziale di tutti i veicoli attivi al momento + (32 x profitto mensile attuale di tutti i veicoli)
PROFITTO DA VEICOLI
Il profitto mensile ricavato dal funzionamento dei veicoli.
RIEPILOGO CONTO
Puoi osservare un'analisi dettagliata delle finanze annue della tua azienda che ti mostra tutte le entrate e le uscite alla fonte: fai scorrere a destra e sinistra per scorrere attraverso gli anni.
STATISTICHE
Osserva le statistiche operative della tua azienda: un'analisi dei veicoli che possiedi e di tutti i carichi consegnati durante l'esistenza della tua azienda.
SFIDA
La pagina Sfida mostra lo scenario di gioco, gli obiettivi da raggiungere e il tuo progresso attuale verso quegli obiettivi. Indica inoltre i tuoi valori aziendali e la data all'interno del gioco.
AVVERSARI
Man mano che avanzerai attraverso gli scenari, ti troverai a competere contro aziende avversarie controllate dal computer. I tuoi avversari costruiranno strade, binari e stazioni nel mondo di gioco e realizzeranno percorsi di trasporto stradale di merci proprio come se fossero giocatori umani.
Ogni descrizione di scenario indica il numero massimo di aziende avversarie che dovrai affrontare.
ELENCO AZIENDE
Apri l'Elenco aziende per visualizzare tutte le aziende attive, organizzate in base all' Indice prestazionale.
Seleziona un'azienda e tocca l'icona Informazioni per aprire il menu Informazioni azienda di quell'avversario. È organizzato esattamente come il tuo e ti permette di accedere alle informazioni sui suoi veicoli, stazioni, finanze e riepilogo conto. Tocca la lente d'ingrandimento
per andare all'area in cui quell'avversario è attivo al momento.
CARATTERISTICHE PROPRIETARIO RIVALE
Ogni azienda avversaria possiede tre caratteristiche:
intelligenza: più l'intelligenza del proprietario è alta, meglio è in grado di pianificare e competere;
aggressività: più l'aggressività del proprietario è alta, più velocemente costruisce e si espande;
competitività: le aziende altamente competitive proveranno a rubare gli affari presso le strade e le stazioni dei loro concorrenti costruendo nella stessa area. I proprietari con una bassa competitività costruiranno strade ben lontano dalle altre aziende.
GRAFICI PRESTAZIONALI
Controlla i grafici prestazionali per confrontare facilmente i tuoi progressi nel tempo con quelli dei tuoi avversari. Qui puoi visualizzare i grafici relativi a Indici prestazionali , valori azienda
, unità di carico consegnate mensilmente
e unità di carico moltiplicate per la distanza percorsa
di tutte le aziende attive. In ognuno di questi casi, maggiore è il valore meglio è.
La scheda finale indica il tasso di pagamento carico . Più tempo ci vuole per consegnare un carico, minore sarà il tasso di pagamento. Il tasso di alcuni beni declina molto lentamente mentre quello di altri come cibo, posta e passeggeri perderà rapidamente valore.
IL MONDO DI GIOCO
Ogni scenario presenta un paesaggio caratterizzato da città e industrie in cui devi costruire il tuo impero dei trasporti. La maggior parte degli scenari ha una mappa fissa, ma altri si svolgono in un paesaggio generato casualmente che sarà diverso ogni volta che li comincerai da capo.
Controlla le Opzioni di gioco per regolare la visibilità delle linee guida, degli oggetti in primo piano e delle costruzioni sotterranee.
LA CARTINA
Tocca l'icona cartina nell'angolo in alto a destra per avere un quadro generale del paesaggio. Puoi trascinare la cartina per perlustrare il paesaggio e la visuale di gioco scorrerà con il cursore, come indicato dal rettangolo centrale.
L'icona chiave apre e chiude la legenda della cartina.
L'icona cartello indicatore ti permette di scorrere tra le varie etichette della cartina.
Le schede sulla sinistra consentono quattro diversi tipi di visuale.
VISUALE TOPOGRAFICA
Puoi visualizzare il paesaggio particolareggiato dall'altitudine e dal tipo di terreno, con indicazioni riguardanti le colline, le valli e la vegetazione. Vengono inoltre mostrate città, industrie e infrastrutture.
VISUALE PERCORSI DI TRASPORTO STRADALE
Ottieni un quadro generale di strade, binari e percorsi, classificati secondo il colore in base alla tipologia.
VISUALE INDUSTRIE
Un quadro generale di tutte le industrie sulla mappa, classificate secondo il colore in base alla tipologia. Utile per individuare dei redditizi percorsi di trasporto stradale di merci.
VISUALE AZIENDE
Visualizza i percorsi di trasporto stradale gestiti da tutte le compagnie attive, classificati in base agli schemi di colori delle compagnie.
TERRAFORMAZIONE
Il menu Terraformazione consente di modificare il paesaggio, anche se a pagamento. La terraformazione sarà anche costosa, ma è spesso più conveniente che costruire percorsi complessi e dispendiosi intorno a terreni impervi.
DEMOLISCI
Il menu Demolisci ti permette di ripulire un'area da alberi e altri ostacoli, comprese case e altre costruzioni artificiali. Regola le dimensioni dell'area che vuoi sgomberare con e
, poi tocca
per liberare la zona. Se la tua Valutazione autorità locale è troppo bassa, la città non ti permetterà di distruggere gli edifici; migliorare i servizi che offri o piantare alberi potrebbe accrescere la sua opinione su di te.
Costruire una strada o dei binari in un'area elimina gli ostacoli presenti e il costo della demolizione è aggiunto automaticamente a quello della costruzione.
Per eliminare strade e binari, usa gli attrezzi di demolizione nei menu strade e binari.
MODIFICA TERRITORIO
Questi controlli ti permettono di modificare l'altitudine e la pendenza di un'area o di un gruppo di aree.
Il pulsante alza l'area selezionata di un'unità, mentre il pulsante
la abbassa. Il territorio irregolare verrà spianato per primo.
Puoi modificare la pendenza di un'area alzando o abbassando un solo angolo per volta. Usa i pulsanti degli angoli a sinistra, a destra, in alto e in basso per selezionare un solo angolo dell'area, poi usa i pulsanti per alzare o abbassare. Tocca
per riselezionare l'intera area.
Usa il pulsante per espandere l'area da regolare e il pulsante
per restringerla.
Per alzare o abbassare un'area devi pagare per ogni unità di cambiamento altezza. Tocca il paesaggio per visualizzare il denaro necessario per regolare l'area selezionata dal pennello. Gli oggetti come alberi e case sono eliminati quando alzi o abbassi un'area e il costo di ciò ti viene addebitato automaticamente.
REGOLA ACQUA
L'interfaccia Regola acqua funziona nello stesso modo di quella Modifica territorio. Considera che per costruire canali, laghi e fiumi realistici dovrai prima usare Modifica territorio per abbassare l'area e formare il letto del corso d'acqua. Usa poi Regola acqua per accrescere il livello d'acqua nel letto.
PIANTA ALBERI
Distruggere gli edifici di una città e la vegetazione circostante può abbassare la tua Valutazione autorità locale e portare la città a impedirti di demolire ulteriormente. Pianta alberi per migliorare l'ambiente e la tua valutaziona: seleziona l'albero che vuoi piantare e tocca il paesaggio per posizionarlo, poi premi il pulsante di costruzione .
CITTÀ E INDUSTRIE
Il tuo scenario sarà caratterizzato da città e industrie che hanno bisogno dei servizi della tua azienda di trasporti.
FORNITURA E RICHIESTA
Per gestire l'azienda con successo devi monitorare i carichi disponibili e capire dove questi sono necessari. Costruisci stazioni con fermate che coprano le zone di fornitura e richieste.
Puoi consegnare e scaricare carichi non richiesti a una stazione, ma non verrai pagato. In questa situazione il carico indesiderato rimane alla stazione finché lo recuperi. Considera che i carichi di materiali non verranno depositati in una stazione per soli passeggeri e che i passeggeri non possono essere scaricati in una postazione di carico.
CITTÀ
Le città costituiscono fonti eccellenti di entrata. La loro popolazione fornisce il "carico" per le linee dei passeggeri e le città più grandi richiedono prodotti finiti dell'industria come beni e cibo.
INFORMAZIONI CITTÀ E COSTRUZIONE
Tocca un edificio all'interno di una città per ottenere informazioni sia su quella specifica costruzione che sull'intera città. Qui puoi visualizzare il nome della città, la sua popolazione e la Valutazione di autorità locale di tutte le aziende che vi lavorano.
La finestra Informazioni costruzione mostra il tipo di edificio, il tipo di carico che fornisce e il tipo di carico richiesto. Se il Bacino di utenza della stazione copre l'edificio, questi tipi di carico saranno disponibili e/o accettati alla stazione. Un minuscolo villaggio potrebbe consistere unicamente in cottage che producono passeggeri e posta e accettano solo passeggeri, mentre le grandi città conterranno negozi, uffici e appartamenti bramosi di cibo e beni.
VALUTAZIONE AUTORITÀ LOCALE
La tua Valutazione azienda descrive l'opinione che il governo locale ha della tua azienda. Questa valutazione migliorerà se andrai incontro ai bisogni della città e abbellirai l'area locale con degli alberi. Se la tua rete di trasporti non opera adeguatamente nella zona o se demolisci troppi edifici e alberi la tua Valutazione autorità locale colerà a picco. Se questo indicatore è troppo basso, la città non ti permetterà di demolire edifici nella zona.
CRESCITA DELLA CITTÀ
Le città si espandono e crescono nel tempo; le strade verranno costruite all'esterno per fare spazio a nuovi edifici e i vecchi edifici saranno rimpiazzati da strutture più grandi. Più efficiente sarà la rete di trasporti, più veloce sarà la crescita della città.
Mentre gli edifici si aggiornano e la città si espande, le tue stazioni potrebbero iniziare ad accettare nuovi tipi di carico. I tuoi messaggi ti informano quando questo accade.
INDUSTRIE
Le industrie di ogni scenario costituiscono un'alta percentuale dei tuoi affari potenziali. Alcune industrie (come le miniere di carbone e le foreste) producono materiali grezzi dall'ambiente circostante. Altre (come le centrali elettriche e le segherie) hanno bisogno di questi materiali grezzi e possono produrre beni che possono essere ritrasportati verso una nuova area che li richiede.
Per un quadro generale di tutte le industrie in uno scenario controlla la Visuale industrie sulla cartina.
INFORMAZIONI INDUSTRIA
Tocca un'industria per visualizzare i materiali grezzi che richiede e i beni che produce. Vedrai anche la produzione e la quantità di prodotti raccolta e trasportata nell'ultimo mese.
La produzione di alcune industrie (come fattorie e foreste) dipende dalla quantità di terra che ricoprono, quindi costruire estensivamente sul terreno di fattorie e foreste può influire negativamente su quell'industria. Le industrie che richiedono materiali grezzi per produrre beni (come le Acciaierie) produrranno solo se tu o un tuo avversario fornirete i materiali necessari.
FINANZIAMENTO DI INDUSTRIE
Una volta raggiunto un cospicuo saldo hai la possibilità di sovvenzionare la costruzione di una nuova azienda. Nel menu Costruzioni , tocca il pulsante Finanzia nuova industria
per vedere le tue opzioni. Seleziona l'industria che desideri, posizionala nel paesaggio e tocca il pulsante di costruzione
.
Devi limitarti alle industrie che richiedono materiali grezzi per realizzare prodotti finiti: ad esempio, non puoi creare una miniera o una foresta.
Finanziare un'industria è estremamente costoso, ma può compensare la mancanza di industrie (o la sola presenza di industrie di difficile accesso) in un'area. Sappi che anche i tuoi avversari potranno usufruire della tua nuova industria.
STRADE E BINARI
I tuoi autocarri, autobus, tram e treni hanno bisogno di strade e binari per percorrere un determinato tragitto.
STRADE
Per far funzionare autocarri e autobus hai bisogno di strade. A volte una rete stradale già presente in città sarà sufficiente per le tue necessità, ma alla fine dovrai costruire nuove rotte se vorrai prendere il controllo.
Le città espanderanno la propria rete stradale nel tempo, ma non è sicuro che le Autorità locali costruiranno dove lo vorresti tu.
TIPI DI STRADA
Sono disponibili tre tipi di strada:
le strade accidentate sono economiche carreggiate a doppio senso che limitano la velocità dei veicoli;
le strade sono carreggiate a doppio senso più costose con un limite di velocità più elevato;
le strade a senso unico consistono in due corsie che procedono nella stessa direzione, facilitando il sorpasso nelle rotte più trafficate.
COSTRUZIONE STRADA
Tocca l'icona Costruzione strada per aprire l'interfaccia.
L'indicatore del Tipo di strada (
) sulla sinistra dello schermo mostra i vari tipi di strada: tocca per selezionare.
Sotto il menu Tipo di strada trovi il menu Ponti che ti permette di selezionare il tipo di ponte da usare in caso di necessità.
Nell'angolo in basso a destra dello schermo trovi l'interfaccia costruzioni principale. La fila di pulsanti in alto
controlla la pendenza della strada, mentre quella in basso
controlla la curva. Questi parametri possono venire regolati in qualsiasi momento mentre costruisci, anche se il paesaggio può ostacolare la costruzione.
Per iniziare a costruire, seleziona un'area nel paesaggio e usa le frecce direzionali per orientare la tua strada nella direzione corretta. Il costo della costruzione apparirà al di sopra dei controlli pendenza/curva. Per ultimare il segmento di strada, premi il pulsante di costruzione .
Per eliminare la tua costruzione, tocca il pulsante di demolizione . Puoi distruggere solo le strade che sono state costruite da te.
Puoi anche prolungare le strade preesistenti. Seleziona l'ultima parte della strada e la direzione desiderata, poi tocca il pulsante Continua .
Se ricevi un messaggio d'errore come Forma terra sbagliata o Non può essere sia sopra che sotto terra, controlla se modificando la pendenza o la curva puoi continuare a costruire. Puoi anche regolare il paesaggio con terraformazione per fare spazio alla tua strada.
BINARI
Tram e treni richiedono percorsi e, a differenza delle strade, queste connessioni devono essere costruite da zero. Garantiscono il trasporto di maggiori quantità di carico più velocemente e a lunga distanza.
TIPI DI PERCORSO
Sono disponibili tre tipi di PERCORSO:
binario ferroviario: binario ferroviario standard;
percorso stretto: disponibile in scenari con terreno di montagna, consente di effettuare curve più brusche e di affrontare pendenze più ripide rispetto ai binari standard;
percorso tram: binari paralleli che alla fine possono congiungersi creando un circuito chiuso. Queste connessioni possono essere costruite lungo le strade preesistenti e sono riservate solamente al trasporto di passeggeri.
COSTRUZIONE PERCORSO
L'interfaccia Costruzione percorso funziona nello stesso modo di quella Costruzione strada con le seguenti importanti aggiunte:
POTENZIA PERCORSO
Alcuni tipi di treni, per funzionare, richiedono potenziamenti del percorso come l'elettricità. Se i miglioramenti sono disponibili, puoi selezionarli vicino all'indicatore Tipo di percorso (
). Controlla le descrizioni dei treni nel menu Acquista veicoli per visualizzare i potenziamenti necessari.
Per aggiungere o rimuovere un potenziamento a/da un binario esistente, apri l'interfaccia Costruzione percorso, seleziona il binario in questione e tocca l'icona Potenziamento vicino ai pulsanti Costruisci e Continua.
I potenziamenti possibili sono:
terzo binario elettrico: fornisce corrente ad alcuni treni elettrici;
cavo elettrico sopraelevato: fornisce corrente ad alcuni treni e tram elettrici;
griglia di binari: necessaria ai treni che compiono percorsi stretti per affrontare le pendenze ripide.
SEGNALI
Quando più treni procedono sullo stesso binario servono dei segnali per evitare incidenti. Tocca il menu Segnali per aggiungerli al tuo percorso.
Lo stile dei tuoi segnali (Luce colorata o Semaforo) è puramente estetico.
Seleziona i segnali a senso unico o a doppio senso
nell'angolo in basso a destra dello schermo. Posizionali toccando il percorso, poi premi il pulsante di costruzione
per completarne la fabbricazione.
Per rimuovere i segnali, toccali mentre il menu Segnali è aperto e poi premi Demolisci .
Puoi programmare i treni per fargli ignorare i segnali toccando il pulsante Ignora segnali nell'interfaccia Gestione veicolo. Può essere pericoloso, quindi rifletti su quando utilizzare questa opzione.
TERRENI IMPERVI
Durante la tua espansione, ostacoli sia naturali che artificiali intralceranno il tuo cammino. Oltre alla terraformazione, vi sono altri strumenti per aiutarti ad aggirare (o superare) situazioni difficili.
PENDENZE
Regola la pendenza della tua costruzione nell'interfaccia Strada o Costruzione percorso per salire sulle colline o scendere verso un terreno più basso.
Strade, percorsi stretti e percorsi dei tram possono essere costruiti in luoghi scoscesi, anche se i treni per i percorsi stretti hanno bisogno del potenziamento Griglia di binari per affrontare le pendenze ripide. I binari ferroviari standard sono limitati alle pendenze più lievi.
Se il posizionamento della strada e la pendenza del paesaggio si abbinano perfettamente, puoi costruire strade e percorsi direttamente sul terreno. In caso contrario, verrà costruito un ponte per colmare il dislivello.
PONTI
Mentre costruisci, il gioco realizzerà automaticamente un ponte per supportare una pendenza o per colmare un dislivello.
Ci sono cinque tipi di ponte, ognuno con le proprie caratteristiche:
ponte di legno: è economico, ma limita notevolmente la velocità dei veicoli. L'altezza è limitata e non può essere costruito in pendenza;
ponte in mattoni: è versatile: consente un'altezza e una velocità dei veicoli moderate;
ponte sospeso: consente velocità dei veicoli elevate e può essere più alto di ogni altro tipo di ponte, ma è limitato a strade dritte senza pendenze o raccordi;
ponte con travi d'acciaio: è accessibile a qualunque velocità ma è limitato in altezza e non può essere costruito in pendenza;
ponte con arco d'acciaio: è più economico del ponte con travi d'acciaio ed è accessibile a qualunque velocità, ma non può avere curve, pendenze o raccordi. Limitato in altezza.
Tocca il menu Ponte (
) per stabilire il tipo di ponte predefinito. Le caratteristiche del ponte selezionato verranno mostrate nell'angolo in basso a sinistra dello schermo.
GALLERIE
Strade e percorsi possono essere costruiti anche sotto terra. Per iniziare a costruire una galleria hai bisogno della parete verticale di una scogliera. Se non ce ne sono, creane una con Regola territorio. Poi costruisci semplicemente la strada o il percorso: una volta raggiunta la scogliera, la galleria verrà creata automaticamente.
Per avere una visuale più dettagliata delle gallerie, tieni premuto il pulsante Cartina per passare alla visuale sotterranea; puoi farlo anche attraverso le Opzioni di gioco.
STAZIONI
Le operazioni di raccolta e consegna di un carico necessitano di stazioni per permettere ai tuoi veicoli di fermarsi. Diversi veicoli richiedono diversi tipi di stazione.
Le stazioni su strade e binari vengono costruite attraverso l'interfaccia Costruzione strada o quella Costruzione percorso
. L'icona per selezionare la stazione è quella di fondo sulla sinistra dello schermo; toccala per mostrare le stazioni disponibili e toccala di nuovo per selezionare.
Aeroporti, eliporti e moli vengono costruiti attraverso il menu Costruzioni .
Per costruire una stazione tocca l'icona Stazione, seleziona un posto adeguato nel mondo di gioco e premi il pulsante di costruzione per confermare il suo posizionamento.
Tutte le stazioni sono gestite da un'azienda: non puoi caricare o scaricare carichi presso la stazione di un avversario.
FERMATE
Autobus e tram raccolgono e fanno scendere i passeggeri alle fermate, che possono essere costruite lungo le strade o i percorsi dei tram. A una fermata, i veicoli non possono aspettare di essere pieni per ripartire.
Le fermate sono disponibili sia nell'interfaccia Costruzione strada che in quella Costruzione percorso quando i percorsi per tram sono selezionati. Devono essere posizionati su una singola strada dritta.
CAPOLINEA
Gli autobus possono raccogliere e far scendere i passeggeri al capolinea. Possono anche essere programmati per aspettare di essere pieni prima di ripartire e ogni capolinea può accogliere due autobus per volta.
I capolinea vanno costruiti alla fine di una strada.
POSTAZIONI DI CARICO
Le postazioni di carico consentono agli autocarri di caricare e scaricare merci. Devono essere costruite alla fine di una strada accidentata o normale (non di una strada a senso unico) e possono accogliere due veicoli per volta.
STAZIONI FERROVIARIE
Le stazioni ferroviarie accettano sia passeggeri che merci. Possono essere posizionate su qualunque tratto dritto e piano di un percorso stretto o normale.
Se costruisci dei segmenti di stazione individuali l'uno accanto all'altro, questi si congiungeranno automaticamente per formare una stazione più lunga (fino a 16 caselle). Un treno di qualunque dimensione può essere servito da una stazione di qualunque dimensione, ma se questa è più corta del treno ci vorrà molto più tempo per effettuare le operazioni di carico e scarico.
AEROPORTI
Gli aeroporti permettono ad aerei ed elicotteri di trasportare sia passeggeri che merci. La disponibilità degli aeroporti dipende dalla data del gioco: con l'avanzare del ventesimo secolo, piccoli, medi ed infine grandi aeroporti vengono sviluppati, rendendo obsoleti i propri predecessori. La quantità e le tipologie di aeroplani aumentano a ogni innovazione.
Il costo per terraformare un'area è incluso quando si costruisce un aeroporto: per risparmiare, scegli un luogo in cui non siano necessari cambiamenti drastici.
ELIPORTI
Gli eliporti sono un particolare tipo di aeroporti atti a servire gli elicotteri. Consistono in una pista per elicotteri in cima a un edificio.
MOLI
I moli sono necessari per il trasporto via nave e fungono da stazioni per passeggeri e merci. Devono essere costruiti sulla riva di uno specchio d'acqua.
Ogni molo può servire una nave per volta. Più moli costruiti l'uno accanto all'altro si congiungeranno e andranno a formare un'unica stazione, permettendo a più navi di caricare/scaricare simultaneamente.
BACINO DI UTENZA
Ogni stazione possiede un bacino di utenza che definisce l'area che essa serve. Il bacino di utenza viene evidenziato quando si costruisce una stazione e anche quando si osservano le Informazioni di una stazione preesistente.
Le stazioni con bacini di utenza sovrapposti competeranno per tutti i passeggeri e i beni prodotti nell'area condivisa. Le valutazioni del carico delle stazioni determineranno la proporzione di carico che ogni stazione riceverà.
STAZIONI CONGIUNTE
Costruire una nuova stazione in prossimità di una già esistente provocherà il congiungimento tra le due invece che la creazione di una fermata separata. In questo modo puoi creare, per esempio, una stazione ferroviaria con più piattaforme.
Puoi anche congiungere diversi tipi di stazione per creare una stazione combinata che serva vari tipi di veicoli. Per esempio, un molo potrebbe avere una postazione di carico annessa, in modo da permettere agli autocarri di caricare merci dalle navi e trasportarle attraverso la strada.
Il bacino di utenza di una stazione è la somma di tutti i bacini di utenza individuali dei componenti della stazione.
Se la nuova stazione che stai posizionando nel mondo di gioco si congiunge con una già esistente, essa ne assumerà il nome invece di essere denominata "Nuova stazione".
INFORMAZIONI STAZIONE
Per aprire la finestra Informazioni stazione, tocca la stazione in questione all'interno del paesaggio o selezionala nell'elenco Le tue stazioni list . Qui puoi visualizzare il tipo e la quantità di merci pronte alla stazione, la valutazione del carico di ogni carico e i tipi di carico accettati come pagamento.
I tipi di carico forniti e accettati da ogni stazione dipendono sia dal tipo di stazione che dagli edifici e dalle industrie che sono compresi nel suo bacino di utenza.
VALUTAZIONE DEL CARICO
La Valutazione del carico calcola il rendimento della stazione per ogni carico disponibile. Per ottenere un'elevata valutazione del carico, fornisci un servizio regolare e non lasciare che le merci si accumulino per troppo tempo o in grande quantità.
La Valutazione del carico determina la percentuale di beni e passeggeri del bacino di utenza disponibile alla stazione. Se la zona di copertura della stazione produce 100 unità di minerale di ferro e la valutazione del carico attuale della stazione per il minerale di ferro è del 75%, 75 unità di minerale di ferro appariranno alla stazione, pronte per essere consegnate.
Se due stazioni hanno bacini di utenza sovrapposti, quella con la valutazione del carico più elevata riceverà una percentuale di beni e/o passeggeri maggiore.
LE TUE STAZIONI
Tocca il pulsante Le tue stazioni per aprire un elenco di tutte le stazioni della tua azienda. Qui puoi visualizzare un quadro generale dei carichi pronti e accettati a ogni tua stazione.
Seleziona una stazione nell'elenco per aprire la sua finestra Informazioni stazione e tocca la lente d'ingrandimento per andare alla stazione in questione.
VEICOLI
Per gestire il tuo impero dei trasporti, avrai naturalmente bisogno di veicoli. L'assortimento di veicoli a tua disposizione dipenderà dalla data di gioco e dalle restrizioni dello scenario e consisterà in queste categorie:
AUTOCARRI
Gli autocarri trasportano merci attraverso le strade, tra le varie postazioni di carico.
Sono disponibili molti tipi di autocarro, ognuno dei quali può trasporare un numero ridotto di tipologie di carico. Ricorda di assicurarti che l'autocarro che stai usando sia compatibile con la strada che stai percorrendo.
AUTOBUS
Gli autobus trasportano passeggeri attraverso le strade. Li raccolgono e depositano presso le fermate e i capolinea.
Gli autobus sono un mezzo semplice ed economico per garantire ai passeggeri un servizio sulle strade presenti in città.
TRENI
I treni trasportano beni e passeggeri attraverso percorsi stretti o standard. Effettuano le operazioni di carico e scarico presso le stazioni ferroviarie. A differenza degli altri veicoli, i treni sono formati da più componenti: puoi unire varie carrozze e una locomotiva per formare un veicolo.
TRAM
I tram trasportano passeggeri lungo i percorsi tramattraverso le varie fermate.
I tram sono molto più costosi degli autobus e dei treni, ma sono molto più efficienti.
AEREI
Gli aerei trasportano passeggeri e merci da un aeroporto all'altro.
Gran parte degli aerei è inizialmente atta al trasporto di passeggeri, ma sono disponibili alcuni aerei cargo; inoltre, gli aerei passeggeri possono essere riadattati per trasportare altri tipi di carico.
NAVI
Le navi trasportano passeggeri e merci da un molo all'altro.
Navi di tipo diverso trasportano carichi di tipo diverso. Quando compri una nave, assicurati che essa possa trasportare il tipo di carico che desideri.
Molte navi possono essere riadattate per trasportare diversi tipi di carico.
ACQUISTARE VEICOLI
Tocca il menu Compra veicoli per aprire l'interfaccia di acquisto. Qui puoi visualizzare i veicoli disponibili divisi per tipologia. Le schede alla sinistra della finestra servono per passare da un tipo di veicolo all'altro.
Selezionando un veicolo dalla lista otterrai maggiori informazioni su di esso. Puoi visualizzare i costi di gestione mensili, l'anno in cui il veicolo fu inventato, la sua potenza, il suo peso e la sua velocità massima. Saprai inoltre se il veicolo viaggia su strada o su binari; se necessita di potenziamenti, verranno indicati qui. Infine ti verranno mostrati i tipi di carico accettati e la capacità del veicolo, oltre alle possibilità di riadattamento.
Per comprare il veicolo selezionato, tocca il pulsante di costruzione nell'angolo della schermata informativa; il veicolo verrà aggiunto al menu I tuoi veicoli.
COMPONENTI DEI TRENI
I treni sono costruiti in maniera leggermente diversa: possono infatti essere formati da più componenti congiunti. Dopo aver comprato una parte del treno con il pulsante Compra, puoi continuare ad aggiungere locomotive e carrozze al veicolo. Un'anteprima del tuo treno apparirà a destra del menu di acquisto. Potrai acquistare solamente i motori e i vagoni compatibili con le parti del treno già presenti.
Per ultimare il tuo treno esci dal menu Treni disponibili. Potrai poi modificare il tuo treno attraverso l'opzione Aggiungi a veicolo del menu Componenti veicolo.
POTENZA LOCOMOTIVA
I treni hanno bisogno di almeno una locomotiva per funzionare. La statistica Potenza è particolarmente importante per le locomotive. Se aggiungi troppi vagoni pesanti a una sola locomotiva, il treno avrà difficoltà ad accelerare e affrontare le pendenze.
Se uno dei tuoi treni non è abbastanza potente, puoi rimuovere alcune carrozze per alleggerirlo, aggiungere un'altra locomotiva oppure sostituirla con un modello più potente. Per modificare un treno già esistente usa l'opzione Aggiungi a veicolo o il menu Componenti veicolo.
I TUOI VEICOLI
Il menu I tuoi veicoli elenca tutti i veicoli posseduti dalla tua azienda. Come nel menu Acquista veicoli, sono divisi per tipologia: tocca le schede sulla sinistra per scorrere tra le varie categorie.
Lo stato attuale di ogni veicolo è mostrato nell'elenco, insieme a un quadro generale delle tue rotte e agli eventuali veicoli fuori servizio.
In fondo alla lista troverai l'opzione Vendi . Toccala per vendere il veicolo selezionato (il veicolo deve prima essere fermato o messo fuori servizio).
I treni possiedono un'opzione aggiuntiva: Aggiungi a veicolo . Questa apre il treno selezionato nell'interfaccia Compra veicoli e ti permette di aggiungere più vagoni o locomotive al treno già esistente.
GESTIONE VEICOLI
Una volta comprato un veicolo, devi posizionarlo nel mondo di gioco e dargli ordini in modo che cominci a procurarti un guadagno.
Tocca il veicolo nella finestra I tuoi veicoli per aprire l'interfaccia Gestione veicolo nell'angolo in basso a destra dello schermo. Puoi aprire questa interfaccia anche selezionando un veicolo nel mondo di gioco.
POSIZIONARE UN VEICOLO
Tocca un luogo adeguato nel mondo di gioco per posizionare un veicolo. Autobus e autocarri devono essere posizionati su strada; tram e treni su un percorso adatto e aerei e navi vanno situati rispettivamente in un aeroporto e presso un molo. Una volta selezionato un posto adatto, l'opzione Posiziona veicolo sarà disponibile (
). Tocca la zona selezionata per collocare il veicolo.
L'opzione Ruota veicolo invertirà la direzione del veicolo: è utile se esso viene posizionato nel mondo di gioco rivolto nel senso sbagliato.
Quando un veicolo è già nel mondo di gioco, l'opzione Posiziona veicolo sarà rimpiazzata da Rimuovi veicolo (
), che toglie dal mondo di gioco e mette fuori servizio un veicolo fermo. Il veicolo è ancora tuo: è disponibile nell'elenco I tuoi veicoli pronto a tornare operativo.
ORDINI VEICOLI
Per stabilire la rotta di un veicolo, selezionalo, apri la finestra Informazioni veicolo e tocca la scheda Ordini veicolo
. Gli strumenti di gestione della rotta appariranno nella parte in basso a destra dello schermo.
Le rotte più semplici consistono nel procedere avanti e indietro tra due href="#stations">stazioni. Seleziona la stazione nel mondo di gioco, poi tocca il pulsante Vai a . "Fermati alla stazione" comparirà nella finestra Ordini veicoli. Seleziona la seconda stazione e tocca di nuovo Vai a per aggiungere un'altra fermata. Ora premi semplicemente Vai
e il veicolo inizierà a seguire i tuoi comandi.
Puoi continuare ad aggiungere fermate nello stesso modo per creare una rotta più complessa che raggiunga un maggior numero di stazioni.
La finestra Ordini veicoli ti mostra come sta procedendo il tuo veicolo: indica i movimenti attuali. Tocca il pulsante Avanti
per saltare l'azione attuale.
Modifica gli ordini impartiti toccando una linea nella finestra Ordini veicoli. Le frecce verso l'alto e verso il basso
riorganizzano gli ordini, mentre la "x"
elimina gli ordini selezionati.
Puoi anche fare Copia e Incolla
degli Ordini veicoli esistenti tra i veicoli o tra gli ordini attuali. Gli ordini copiati potranno essere incollati finché verranno sovrascritti, così da poter facilmente impartire l'ordine di seguire la stessa rotta a più veicoli.
ORDINI CARICO
Per impostazione predefinita, quando un veicolo si ferma in una stazione scarica tutti i carichi accettati da essa e carica tutti quelli che può contenere per poi procedere verso la prossima destinazione prevista dall'elenco degli ordini. Anche se questa è la modalità di trasporto più semplice da stabilire, non è sempre la più efficiente. Gli Ordini carichi ti permettono di avere più controllo sulle modalità di carico e scarico di merci e passeggeri.
CARICO COMPLETO
Attendi carico completo programma il tuo veicolo per rimanere in una stazione fino a quando raggiunge il carico completo della merce selezionata. Per impartire l'ordine Attendi carico completo seleziona la stazione in cui vuoi far attendere il tuo veicolo, poi tocca il pulsante Attendi carico completo
e seleziona il tipo di carico da attendere dalle opzioni che appaiono vicino all'interfaccia degli ordini. Le tue istruzioni compariranno nella finestra Ordini veicoli.
Autobus e tram non possono attendere di raggiungere il carico completo a una fermata.
SCARICA TUTTO
Scarica tutto programma i tuoi veicoli per scaricare tutti i carichi di un determinato tipo, anche se la stazione non accetta quel carico. Non verrai pagato se il carico non è accettato, ma esso rimarrà alla stazione per poter essere trasportato di nuovo. Questo può essere utile per una filiera divisa in più fasi, per esempio se una nave scarica il carico presso un molo e poi gli autocarri lo raccolgono per trasportarlo attraverso la strada. Considera che le merci non possono essere scaricate in una stazione per soli passeggeri e che i passeggeri non possono essere lasciati in una postazione di carico.
Per impartire l'ordine Scarica tutto, seleziona la stazione in cui vuoi che il tuo veicolo scarichi, poi tocca Vai . In seguito tocca il pulsante Scarica tutto
e seleziona il tipo di carico da scaricare dalle opzioni vicino all'interfaccia Ordini. Anche questa volta le tue istruzioni compariranno nella finestra Ordini veicoli.
TAPPE
Per andare da una stazione all'altra, i veicoli imboccheranno automaticamente il cammino più ragionevole. A volte, tuttavia, potresti decidere di fargli percorrere una rotta specifica e altre volte ancora la struttura sfavorevole di un percorso potrebbe renderne complicata la percorrenza.
Le tappe sono indicatori diversi dalle stazioni che possono essere aggiunti all'elenco Ordini veicoli. I veicoli passeranno dalla tappa indicata prima di eseguire l'ordine successivo, il che li rende utili per perfezionare la rotta. Le tappe sono particolarmente utili per le navi, che altrimenti potrebbero venire ostacolate da costiere e isole.
Per aggiungere una tappa, apri l'interfaccia Ordini veicoli e tocca il luogo nel mondo di gioco in cui vuoi posizionarla. Il tuo veicolo deve essere in grado di transitare in quel luogo: ad esempio, la tappa di un autocarro deve trovarsi su una strada, quella di una nave sull'acqua. In seguito, tocca il pulsante Vai per aggiungere la tappa agli Ordini veicoli.
RIADATTARE UN VEICOLO
Alcuni veicoli (in particolare aerei e navi) possono essere riadattati in modo da trasportare carichi diversi da quelli prestabiliti. Per riadattare un veicolo, assicurati che sia fermo e selezionalo nel menu I tuoi veicoli e apri le sue Informazioni veicolo
. Le opzioni di riadattamento si trovano in fondo alla finestra informativa: tocca il pulsante Riadatta
per selezionare il nuovo tipo di carico.
Non c'è limite al numero di volte in cui puoi riadattare un veicolo; questa operazione è gratuita.
VENDERE UN VEICOLO
Un veicolo deve essere fermato prima di essere venduto, quindi, se necessario, selezionalo e poi tocca Stop nel menu di gestione. In seguito puoi vendere il veicolo selezionandolo nell'elenco I tuoi veicoli e toccando l'icona Vendi
.
Il valore di un veicolo di seconda mano può essere visualizzato in Finanze veicolo.
INFORMAZIONI VEICOLO
Seleziona un veicolo nel menu I tuoi veicoli o nel mondo di gioco, poi premi il pulsante Informazioni per visualizzarne dettagliatamente le caratteristiche. La finestra Informazioni veicolo ha quattro schede: Quadro generale veicolo
, Componenti veicolo
, Finanze veicolo
e Ordini veicolo
.
QUADRO GENERALE VEICOLO
Oltra alle informazioni generali sulle caratteristiche di un veicolo, il Quadro generale veicolo fornisce le seguenti informazioni specifiche:
Età: il lasso di tempo di gioco trascorso da quando hai comprato quel veicolo. I veicoli più vecchi avranno una minore affidabilità.
Afidabilità: indica quante sono le possibilità che si guasti. Questo indicatore è misurato in centesimi: maggiore è il punteggio, maggiore è l'affidabilità del veicolo. Ogni modello di veicolo ha un valore di affidabilità di riferimento, che diminuisce con l'età dello stesso. L'affidabilità dei veicoli diminuisce drasticamente quando superano il loro limite di invecchiamento.
Se l'affidabilità di un veicolo diminuisce esageratamente, esso si guasterà frequentemente e influirà negativamente sui tuoi profitti. Sostituisci i veicoli poco affidabili, anche con un veicolo dello stesso modello.
Carico attuale/massimo: mostra il carico attuale del veicolo e la sua capacità potenziale. Tocca la freccia per scorrere tra i due valori.
COMPONENTI VEICOLO
La scheda Componenti veicolo ti permette di visualizzare, riorganizzare, dividere e vendere le locomotive e le carrozze che costituiscono un treno.
Le parti di treno selezionate sono elencate singolarmente nella finestra Componenti. Tocca una locomotiva o un vagone per visualizzare le statistiche di quel particolare componente, comprese la sua capacità, il suo carico attuale, la sua affidabilità (se si tratta di una locomotiva) e il suo valore di rivendita.
Per modificare un treno, devi prima fermarlo .
Seleziona un componente e usa le frecce su/giù per modificarne la posizione nel treno. Potrebbero esserci delle limitazioni per il posizionamento di locomotive e carrozze dipendenti dalla struttura del tuo treno: per esempio, l'uso di due locomotive sarà limitato all'inizio e alla fine del treno.
Tocca il pulsante Vendi per vendere il vagone o la locomotiva che hai selezionato.
Il pulsante Dividi disgiungerà il componente selezionato facendone un nuovo veicolo, che comparirà nell'elenco I tuoi treni.
Per spostare i vagoni da un treno all'altro, apri il menu I tuoi veicoli. Seleziona il treno in cui si trova la carrozza che vuoi spostare e apri la sua finestra Componenti veicolo, poi tocca il vagone a cui vuoi cambiare posizione. In seguito, tocca il treno a cui vuoi aggiungere la carrozza selezionata nella finestra I tuoi veicoli. Apparirà il pulsante Collega tra le due finestre: toccalo per confermare lo spostamento.
Per aggiungere locomotive o vagoni a un treno esistente, usa Aggiungi a veicolo sotto il menu I tuoi veicoli.
FINANZE VEICOLO
Visualizza un'analisi dettagliata dei rendimenti e dei costi di un determinato veicolo.
Ultimo reddito fornisce informazioni sull'ultimo viaggio retribuito del veicolo: il suo carico, la distanza percorsa e il guadagno totale del viaggio.
Profitto mensile indica la somma guadagnata dal veicolo nello scorso mese, detratti i costi di manutenzione. Questo è un buon indicatore del modo in cui ogni particolare veicolo sta contribuendo al tuo successo.
Se i costi di manutenzione di un veicolo superano i profitti che produce, esso causerà una perdita.
Se un veicolo non rende, controlla la sua rotta, i suoi ordini e la sua affidabilità per individuare il problema. Guasti, sovraccarico e mancanza di carico sono alcuni dei numerosi fattori che possono causare una perdita. Modifica la rotta del veicolo per ricominciare a guadagnare o semplicemente vendilo per evitare ulteriori perdite. Il valore di rivendita del veicolo è mostrato al di sotto del suo profitto mensile.
DISPONIBILITÀ E INVECCHIAMENTO
I veicoli, gli edifici e gli altri oggetti saranno disponibili solo a partire da un certo anno di gioco: per esempio, gli aerei Concorde non saranno disponibili prima del 1973. Quando un nuovo veicolo o edificio è disponibile, riceverai un messaggio che ti informerà della sua invenzione.
Allo stesso modo, la maggior parte degli oggetti possiede un limite di invecchiamento, a partire dal quale non potrà più essere acquistata. Generalmente questo coincide con l'invenzione di un'innovazione migliorata. Puoi continuare a usare veicoli, edifici e oggetti superati, ma considera che la loro affidabilità si riduce drasticamente quando diventano obsoleti.
ADDITIONAL CREDITS
QA Testing by Babel Media
QA Supervisor | |
Test Leads |
Testers |
Additional thanks for QA
Steven Herweijer, Kory Howard, Donald Harris, Tim Greenwood, Maarten van Ingen, Martin Lindskog, Grant Bishop, Adam Braithwaite, Yuzo Watanabe, Johann Cerecke, Vicki du Plessis, Michael Dear, Matt Tancock, Ernst Perk, John Wilkins, Martin Møller, Trevor Shaftoe, Mitchel McDonald, Ciro Duran, Carsten Bradley, Kevin Tennent, Adam Land, Tom Clarke, Gustav Sohtell, Toivo Ruotsi, Marco Arment, Kunbu Lee, Timothy McDonald, Thomas Cheng, Mattias Carlsson, Ola Haldor Voll, Jussi Karttunen, Blake Ganskow, Matt Croxsom, Peter John Smith, Simon Alexander, Karl Radergard, Dan Rowley, Alexander MacIntyre, Anders Jørstad, Jamie Turner, Cathie Gibbens, Martijn Hoogeveen, Leo Giusti, Roman Vetter, Simon Reynish, Tobi Trepte, Adam Bradley and Chill Core.
Music Credits
Original music composed and arranged by John Broomhall
Performed by JB & The TT Band with featured soloists:
- John Broomhall (pianos, organ, synthesisers, guitar)
- Patsy Gamble (saxophones)
- Steve Trigg (trumpet & flugelhorn)
- Trombone - Andy Gilliams
- Clarinet - Steve Brown
- Other instruments/programming/recording & production - John Broomhall
- Production assistance - Gillian Broomhall
Transport Tycoon © 1994, 2013 31X Ltd. Created by Chris Sawyer.
Transport Tycoon ® 31X Ltd. All rights reserved.