Informazioni sulla trasmissione dei dati
Per migliorare la protezione operativa, i seguenti componenti di Kaspersky Internet Security utilizzano il servizio cloud Kaspersky Security Network:
- Scansione. L'app esegue un'ulteriore scansione delle app installate prima che vengano avviate per la prima volta. Questa scansione consente il rilevamento delle nuove minacce la cui descrizione non è inclusa nei database anti-virus.
- Protezione Web. L'app esegue un'ulteriore scansione dei siti Web prima che vengano aperti.
- Anti-Phishing messaggi di testo. L'app blocca i collegamenti nei messaggi di testo a siti Web dannosi o contraffatti.
Per informazioni più dettagliate sui dati trasferiti a Kaspersky Lab quando viene utilizzato il servizio cloud per Kaspersky Internet Security nei dispositivi degli utenti, leggere il Contratto di licenza. Accettando i termini e le condizioni del Contratto di licenza, si accetta di trasferire automaticamente a Kaspersky Lab le informazioni elencate di seguito:
Per rilevare nuove minacce per la sicurezza delle informazioni e le relative origini, nonché per aumentare il livello di sicurezza delle informazioni, si accetta di fornire le seguenti informazioni:
- rete wireless utilizzata;
- hardware e software installati nel dispositivo;
- tutti gli oggetti e le azioni sottoposti a scansione;
- minacce rilevate, risultati della relativa elaborazione e database anti-virus installati;
- URL per la definizione della reputazione, identificatore del protocollo di connessione e numero della porta utilizzata;
- informazioni sull'attivazione di Kaspersky Internet Security e versione attualmente in uso
- un identificatore univoco del dispositivo.
Per fornire all'utente le offerte pubblicitarie e informative più rilevanti, si accetta di fornire le seguenti informazioni:
- un identificatore univoco dell'utente;
- licenza utilizzata;
- sistema operativo, versione del sistema operativo e lunghezza parola sistema operativo;
- identificatore per la connessione al portale Web e stato di connessione.
Per l'ottimizzazione dei metodi di scansione e la riduzione del numero di falsi positivi durante la scansione delle app installate e dei file caricati, si accetta di fornire le seguenti informazioni:
- un identificatore univoco dell'utente;
- un identificatore univoco dell'app;
- informazioni sulle app caricate e installate;
- certificato utilizzato per firmare la distribuzione dell'app installata.
File o parti di file utilizzabili da utenti malintenzionati per danneggiare i dati o il dispositivo dell'utente possono anche essere inviati a Kaspersky Lab per la scansione.
Kaspersky Lab protegge tutte le informazioni ricevute in tal modo come previsto a norma di legge. Kaspersky Lab utilizza tutte le informazioni ricevute solo per statistiche generali. I dati delle statistiche generali sono generati automaticamente utilizzando le informazioni ricevute originali e non contengono dati personali o altre informazioni riservate. Le informazioni ricevute originali sono archiviate in formato crittografato; vengono cancellate man mano che si accumulano (due volte all'anno). I dati delle statistiche generali vengono archiviati a tempo indeterminato.
Per la creazione di materiali informativi e di marketing efficaci di Kaspersky Lab, si accetta di fornire le seguenti informazioni ad AppsFlyer e Facebook:
- ad AppsFlyer:
- informazioni sull'app, inclusa la versione, l'identificatore e la data d'installazione dell'app;
- informazioni sul dispositivo;
- rete Wi-Fi utilizzata;
- operatore cellulare e area geografica di pertinenza;
- SDK AppsFlyer utilizzato nell'app, relativa versione e numero di build;
- a Facebook:
- identificatore app Facebook;
- identificatore del banner da cui è stata installata l'app, ora e data di selezione del banner;
- informazioni sull'installazione dell'app;
- identificatore AdSupport.
Per migliorare la qualità dell'app e analizzare la soddisfazione dell'utente, si accetta di fornire automaticamente le seguenti informazioni a Google Analytics™:
- informazioni sull'app, tra cui versione, nome nel servizio Google e identificatore nel servizio Google;
- identificatore univoco per l'installazione dell'app nel dispositivo, la lingua locale del dispositivo;
- risoluzione dello schermo del dispositivo, nome dello schermo nel dispositivo utilizzato per fornire i dati, identificatore di inizio e fine dell'utilizzo dello schermo selezionato, durata della sessione relativa allo schermo;
- versione del protocollo utilizzato per inviare i dati a Google Analytics;
- identificatore dell'evento che causa l'invio dei dati;
- identificatore delle azioni eseguite dall'app e risultato dell'esecuzione di queste azioni.
I dati vengono inviati ad AppsFlyer, Google Analytics e Facebook attraverso un canale sicuro. L'accesso alle informazioni e la protezione delle informazioni sono gestiti dalle relative condizioni di utilizzo di AppsFlyer, Google Analytics e Facebook.